Schillaci: “Divieto di fumo all’aperto ridurrà i malati potenziali”/ “La sanità…”
Orazio Schillaci, ministro della salute, introdurrà il divieto di fumo anche all’aperto. L’obiettivo è quello di ridurre i malati e diminuire i tempi d’attesa

Schillaci: “Restrizioni al fumo fanno parte delle raccomandazioni dell’UE”
Sulle pagine di Libero, il ministro della salute Orazio Schillaci è tornato a parlare del divieto di fumo, che presto potrebbe essere esteso anche all’aperto. Il ministro non ha paura dell'”impopolarità”: “Nel caso me ne farò una ragione. Penso di essere nel giusto. Quando vent’anni fa il mio predecessore, il ministro Sirchia, mise una fitta serie di divieti fu molto più contestato di me, ma il tempo ha dimostrato che aveva ragione. Quella decisione ha salvato centinaia di migliaia di vite” ha spiegato.
Riguardo il divieto di fumo fuori dalle scuole, il politico ha proseguito: “Io non ho un approccio ideologico. Vedo la lotta al fumo all’interno di un discorso di prevenzione, che è la sfida principale per la nostra Nazione e per un servizio sanitario che funzioni al meglio”. Eppure il Premier del suo Governo, Giorgia Meloni, ha proprio il vizio delle sigarette: “Io le voglio bene e mi auguro che smetta, come le ho consigliato. Le dirò che ce lo chiede l’Europa. In effetti, le restrizioni al fumo fanno parte delle raccomandazioni che Bruxelles fa più insistentemente agli Stati membri”.
Schillaci: “Supporti psicologici anche nelle scuole”
Orazio Schillaci non teme le critiche e neppure di usare il pugno di ferro contro le abitudini scorrette. A Libero ha proseguito: “A me interessa la salute degli italiani, soprattutto dei ragazzi, delle donne incinte, dei più deboli. L’estensione del divieto di fumo ai parchi giochi, all’uscita delle scuole o nei pressi degli ospedali ha questa unica ragione. Poi per il resto sono abbastanza liberale. Ma fumare di meno ci aiuterebbe ad avere liste d’attesa in ospedale più corte. La cosa più importante in questo momento è ridurre il numero dei potenziali malati. La salute dipende dallo stile di vita che riusciamo a mantenere e meglio stiamo come popolazione, più la sanità riesce a far fronte a tutte le sfide”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
Origine Covid, rispuntano dati misteriosamente scomparsi/ "Ora disponibili su Gisaid"29.03.2023 alle 19:46
-
Covid, acquistati troppi vaccini Pfizer: Italia vuole rinegoziare/ E su antibiotici…29.03.2023 alle 19:37
-
"Gli PFAS minaccia per salute pubblica"/ Avv. Bilott: "Europa al lavoro per vietarli"29.03.2023 alle 17:15
-
Tumore alla prostata e acqua potabile/ Studio: “Maggior rischio assumendo nitrati”29.03.2023 alle 14:28
-
Olio di pesce per contrastare la cecità/ "Protegge struttura e funzione della retina"29.03.2023 alle 13:10
Ultime notizie
-
Diretta/ Sinner Ruusuvuori (risultato 2-0) streaming video tv: è semifinale!30.03.2023 alle 00:44
-
Dora, sottoposta a TSO in una RSA/ "Questo è un manicomio, mi butto dalla finestra…"30.03.2023 alle 00:14
-
Diretta/ Zaksa Perugia (risultato finale 3-1): andata ai polacchi29.03.2023 alle 22:47
-
MATRIMONIO A PRIMA VISTA ITALIA 2023/ Diretta: Simona e Gennaro ci riprovano29.03.2023 alle 22:51
-
MATTIA E GIULIA, MATRIMONIO A PRIMA VISTA 2023/ Il primo vero litigio e la pausa29.03.2023 alle 22:50