• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Scozia, scandalo pale eoliche: vanno col diesel/ “Fuoriusciti anche 4.000 litri di olio”

  • Cronaca
  • Energia e ambiente
  • Esteri

Scozia, scandalo pale eoliche: vanno col diesel/ “Fuoriusciti anche 4.000 litri di olio”

In Scozia è scoppiato uno scandalo nei confronti delle pale eoliche in quanto si è scoperto che le stesse verrebbero alimentate con dei generatori diesel

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 6 Giugno 2023
(Pixabay)

(Pixabay)

Ha suscitato decisamente scalpore il caso della Scozia dove si è scoperto che le pale eoliche, installazioni che ovviamente sono totalmente green e che permettono di creare energia pulita, sarebbero alimentate non dal vento bensì da dei generatori a diesel. A riportarlo stamane è il quotidiano italiano La Verità ciutando un’inchiesta a firma del tabloid britannicao Mail. Ad ammetterlo è stata tra l’altro anche l’azienda che gestisce le stesse pale eoliche, leggasi Scottish power: si è verificato un guasto al cablaggio sulla rete, e 71 delle torri eoliche sono state appunto rifornite e alimentate attraverso dei combustibili fossili.


Delitto di Garlasco/ Il giallo del videogioco nel salottino, l'esperto: “Forse il Game Cube era acceso...”


Secondo Scottish Power, tale decisione, sicuramente drastica, sarebbe stata necessarie per mantenere le turbine in caldo anche durante il mese di dicembre che in Scozia è solitamente caratterizzato da un clima molto freddo e rigido. Eppure, un dipendente della stessa azienda scozzese, rimasto volutamente anonimo, ha fornito al Mail un’altra versione dei fatti, spiegando che il governo di Edimburgo “vuole rendere il nostro Paese attraente per gli investitori stranieri, dato che la Scozia detiene il 40 per cento del vento che soffia in Europa”. Ciò comunque, ha aggiunto ancora la fonte: “non significa che dobbiamo accettare che l’ambiente e i nostri corsi d’acqua vengano inquinati dal carbonio dei generatori diesel e dell’olio idraulico”.


Piantedosi: "Libia? È stato un corto circuito protocollare"/ "Presto tornerò in visita in Cirenaica"


PALE EOLICHE SCOZIA: “I CITTADINI DEVONO SAPERE…”

Il riferimento è al fatto che dalle gigantesche pale eoliche installate in Scozia sarebbero fuoriusciti più di 4.000 litri di olio che hanno inquinato le campagne circostanti provocando quindi un cortocircuito ambientale. “I cittadini devono essere informati – ha concluso il dipendente di Scottish Power – del fatto che, mentre i costi delle loro bollette continuano ad aumentare, i nostri parchi eolici non funzionano in modo efficiente a causa dell’avidità aziendale”.

Sulla vicenda si è espresso anche Colin Smyth, deputato del Partito Laburista scozzese, che ha apertamente criticato il governo: “Hanno dimostrato più e più volte che, sui temi ambientali, non ci si può fidare. Lodano il potenziale della Scozia per le energie rinnovabili, ma non sembrano in grado di garantire che quelle già esistenti siano gestite correttamente”. E ancora: “Qualunque sia la ragione, utilizzare generatori diesel per sbrinare turbine difettose è una follia ambientale”.


Genocidio di Srebrenica, cosa è successo l'11 luglio 1995/ 8000 vittime massacrate da truppe serbo-bosniache



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net