• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Spese sportive dei figli nel Modello 730/ Come chiedere la detrazione: quanto vale, a chi spetta e limiti

  • Fisco
  • il 730
  • Economia e Finanza

Spese sportive dei figli nel Modello 730/ Come chiedere la detrazione: quanto vale, a chi spetta e limiti

Lorenzo Drigo
Pubblicato 13 Luglio 2024
Famiglia

Famiglia e figli (Pixabay, 2023)

La dichiarazione dei redditi con il Modello 730 si avvicina: come chiedere il rimborso delle spese sportive sostenute per i figli, tra requisiti, vincoli e documentazione necessaria

Luglio – purtroppo è noto – è un mese fiscalmente importante perché proprio in questi giorni i contribuenti saranno chiamati a compilare l’odiato Modello 730 che permette (tra le altre cose) di detrarre alcune delle spese sostenute nel corso dell’ultimo anno fiscale: tra queste sono incluse anche tutte (o quasi) le spese sportive dei figli che trovano una loro collocazione precisa nelle fitte righe del modulo prestampato. In questo articolo ci soffermeremo proprio sulla compilazione del Modello 730, con particolare attenzione alle già citata spese sportive dei figli; me prima vi ricordiamo anche per qualsiasi dubbio o incertezza – piuttosto che rischiare contenziosi con il Fisco – conviene contattare il vostro commercialista di fiducia, oppure un qualsiasi CAF sul territorio che oltre a consigliarvi potranno redigere e consegnare le pratiche al posto vostro.


Svizzera: referendum fiscale su tasse di successione/ Imposta del 50% oltre i 50 mln: ricchi in fuga


Se siete finiti qui (sicuramente) non vi interessa sapere chi può compilare il Modulo 730 per voi, ma vi starete chiedendo come funzioni la detrazione delle spese sportive sostenute per i propri figli a carico e partiamo subito dal sottolineare che l’aspetto in assoluto più importante è legato all’età degli ‘sportivi’ che deve essere compresa tra i 5 e i 18 anni – anche compiuti nell’anno di imposta -; mentre non ci sono grandi limiti numerici sulla quantità di figli.


Scadenze partita IVA/ Dal 2026 previsti cambiamenti: nuove proroghe


Come compilare il Modello 730 con le spese sportive sostenute per i figli: tutta la guida con requisiti e limiti

Oltre al requisito dell’età dei figli di cui vi abbiamo parlato, per chiedere la detrazione delle spese sportive con il Modello 730 è importante tenere anche un occhio sul vostro reddito complessivo: il limiti (figurativo) è posto a 120mila euro, entro i quali la percentuale detraibile è la massima; mentre oltre quella soglia – e fino ad un massimo di 240mila euro di reddito – l’importo scende leggermente con il crescere dello scaglione. La percentuale di detrazione per le spese sportive è pari al 19%, fino ad un massimo di 210 euro per ognuno dei figli, tenendo sempre a mente che nel ognuna delle attività svolte dovrà essere indicata separatamente nel Modello 730: in altre parole, non potrete accorpare il totale speso in un’unica voce, ma ognuno dei pagamenti dovrà essere dichiarato (ed ovviamente allegato) separatamente.


Acconto IMU non pagato/ Nuove percentuali per la sanzione: listino completo


C’è un altro vincolo importante: affinché la detrazione della spesa sia accettata l’attività deve essere stata svolta in una qualsiasi associazione sportiva, palestra, piscina, impianto (e così via) tra quelle riconosciute dal Coni, dalle Federazioni nazionali o da enti di vario tipo; mentre saranno escluse in automatico dal Modello 730 le attività che – pur essendo state praticate dai figli nell’anno fiscale – vengono svolte in società di capitali o associazioni non sportive.

La detrazione va chiesta – infine – compilando le righe dalla E8 alle E10 del Modello 730 (oppure le righe RP8 e RP13 del Modello Redditi 16) e per ognuna delle attività sportive di cui si vuole ottenere il ‘rimborso’ sarà necessario allegare un documento che attesti le spese riportando i dati dell’associazione, la causale, lo sport in questione, i dati anagrafici di figli e genitori ed – ovviamente – l’importo pagato.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Fisco

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Fisco

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net