• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Stephen Hawking, chi è e malattia/ Le grandi scoperte e la malattia degenerativa che lo colpì nel 1963

  • Cinema e Tv
  • Scienze

Stephen Hawking, chi è e malattia/ Le grandi scoperte e la malattia degenerativa che lo colpì nel 1963

Tutto sulla mente geniale di Stephen Hawking: chi era e le grandi scoperte accademiche, la malattia degenerativa che lo colpì nel 1963 e...

Jacopo D'Antuono
Pubblicato 30 Giugno 2024
stephen hawking screenshot 2024

E’ stato uno dei più grandi scienziati della nostra epoca e oggi la sua assenza si fa sentire nel mondo accademico. Parliamo di Stephen Hawking, uno dei più autorevoli fisici teorici al mondo, celebre soprattutto per le sue ricerche sui buchi neri, sulla cosmologia quantistica e sull’origine dell’universo. Nel corso della sua vita è diventato un simbolo per il suo impegno accademico e nella ricerca malgrado la sua malattia. All’inizio degli anni sessanta, infatti, gli fu diagnosticata una malattia degenerativa che comprometteva le normali funzioni di controllo della contrazione muscolare.


Chi è Carolina Marcialis, moglie di Antonio Cassano/ L'amore nato in una focacceria: "Lui arrivava lì e..."


Si pensò subito alla sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una malattia che lo avrebbe costretto sulla sedia a rotelle per gran parte della sua vita. All’epoca i dottori gli dissero che difficilmente sarebbe riuscito a sopravvivere per più di due anni e gli annunciarono che non sarebbe arrivato nemmeno a trent’anni. Nonostante la malattia, Stephen Hawking ha proseguito il suo percorso nella ricerca, prestando servizio anche alla Casa Bianca durante l’era Clinton.


Osvaldo, Omar e Otis, marito e figli di Orietta Berti/ Famiglia felice da sessant'anni


Stephen Hawking: le scoperte, la malattia e la vita privata…

Una mente geniale, una personalità riconosciuta a livello mondiale, Stephen Hawking ha contribuito assieme ad altri scienziati alla realizzazione di numerose teorie fisiche e astronomiche: il multiverso, la formazione ed evoluzione galattica e l’inflazione cosmica. Tutte teorie spiegate con un linguaggio semplice grazie a testi di divulgazione scientifica rivolti ad un pubblico ampio.

Per quanto concerne la vita privata sposò Jane Wilde, con la quale diventò padre di tre figli. La loro storia però si interruppe nel 1991, mentre della sua gioventù ne parlò soprattutto nel film “La teoria del tutto”, diretto da James Marsh. Ad interpretare il celebre scienziato, morto all’età di settantasei anni nel 2018, fu Eddie Redmayne che ottenne l’Oscar come migliore attore protagonista.


Paola Pugliese, chi è la moglie di Sal Da Vinci/ "Il mio sogno realizzato, il mio amore eterno"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net