• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Terremoto » Terremoto oggi Vibo Valentia M 4.3/ Ultime notizie Ingv, 5 treni bloccati a Reggio

  • Terremoto
  • Cronaca

Terremoto oggi Vibo Valentia M 4.3/ Ultime notizie Ingv, 5 treni bloccati a Reggio

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 20 Gennaio 2022 - Aggiornato alle ore 14:07
treni

(LaPresse)

Terremoto oggi Vibo Valentia M 4.3, ultime notizie Ingv: cinque treni alta velocità sono rimasti bloccati in quel di Reggio Calabria

A causa del terremoto che si è verificato oggi in Calabria, non troppo distante da Vibo Valentia, sono stati bloccati dei treni. Nel dettaglio, come riferito dall’agenzia Ansa citando Rfi, si è trattato di cinque convogli che collegano la regione calabrese con la capitale, Roma, tutti treni a lunga percorrenza. Secondo quanto emerso, il blocco dei treni dovrebbe durare all’incirca due ore, di modo che gli addetti ai lavori possano effettuare tutti i controlli del caso sui binari lungo la line tirrenica che collega appunto l’estremo sud della nostra penisola a Roma.


Terremoto Napoli Campi Flegrei oggi M 4.0/ Ingv ultime notizie: forte scossa, gente in strada


Nel dettaglio i cinque convogli coinvolti sono due Frecce e due Intercity oltre ad un Italo, tutti diretti verso la Città Eterna. Secondo quanto emerso, sarebbero stati bloccati a Reggio Calabria, in attesa appunto di ripartire verso destinazione. E’ da escludere, scrive l’Ansa, la sospensione della linea ferroviaria ionica, dove i treni stanno continuando a viaggiare regolarmente. La cosa certa è che il terremoto di oggi in Calabria ha creato grandissimo spavento e paura fra la gente, molti si sono riversati in strada temendo il peggio. (aggiornamento di Davide Giancristofaro)


Terremoto oggi in Alaska, magnitudo 7.2/ Ultime notizie USGS: emessa allerta tsunami


TERREMOTO OGGI VIBO VALENTIA M 4.3, INGV ULTIME NOTIZIE, FORTE SCOSSA IN CALABRIA

Pochi minuti fa si è verificata una nuova scossa di terremoto in Italia, precisamente nella regione Calabria, in zona Vibo Valentia. L’epicentro, in base a quanto segnalato da diversi utenti via applicazione “Rilevatore Terremoto”, è stato localizzato a circa 33 chilometri da Catanzaro, non troppo lontano da Rende, e le segnalazioni sono avvenute fino ad un raggio di 62 chilometri dalla zona dello stesso terremoto.

Secondo quanto segnalato dall’Ingv, l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il terremoto di oggi in Calabria è avvenuto in mare, ma vicinissimo alla costa, alle ore 10:19 di stamattina, giovedì 20 gennaio 2022, e con una magnitudo di 4.3 gradi. Si è trattato di conseguenza di una scossa decisamente significativa, avvertita ovviamente da gran parte della popolazione locale, spaventata da quanto accaduto. Secondo l’Emsc il sisma che ha colpito la Calabria ha avuto una profondità di soli 2 chilometri sotto il livello del mare e ciò ha fatto ulteriormente avvertire il movimento. (aggiornamento di Davide Giancristofaro)


Terremoto Campi Flegrei, il bollettino settimanale: solo 32 scosse/ Ma fra i residenti c'è preoccupazione


TERREMOTO OGGI FERMO M 3.1, INGV ULTIME NOTIZIE, SISMA ANCHE A RIETI

Quali sono state le scosse di terremoto che si sono verificate oggi e nelle scorse ore sia in Italia quanto nel resto del mondo? Come ogni mattina faremo il punto sugli eventi tellurici grazie al bollettino di oggi, giovedì 20 gennaio 2022, aggiornato live dall’Ingv, l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. L’ultimo evento tellurico significativo è quello che è stato segnalato poco dopo la mezzanotte di ieri, precisamente alle ore 00:50 di oggi, in quel della regione Marche. Si è trattato di un terremoto di magnitudo 3.1 gradi sulla scala Richter avvenuto in mare, non troppo distante dalla costa marchigiana fermana, in provincia di Fermo.

Le coordinate geografiche dell’evento sono state 43.256 gradi di latitudine, 14.166 di longitudine e una profondità di 38 chilometri sotto il livello del mare, mentre, a livello di città segnaliamo la presenza di Ancona a 66 chilometri, quindi Teramo distante 76, Montesilvano a 82 e Pescara a 88. Nella serata di ieri, invece, è stato segnalato dall’Ingv, un terremoto nella regione Lazio, esattamente a due chilometri a est della località di Micigliano, in provincia di Rieti.

TERREMOTO OGGI A FERMO E IN PROVINCIA DI RIETI: TUTTI I DETTAGLI DELL’INGV

Si è trattato in questo caso di un sisma leggero, di magnitudo 2.0 gradi sulla scala Richter, avvenuto alle ore 21:23 di mercoledì 19 gennaio 2022. Le coordinate geografiche sono state 42.459 gradi di latitudine, 13.077 di longitudine, e una profondità di 11 chilometri sotto il livello del mare, mentre i comuni limitrofi, così come elencato dalla Sala Sismica INGV-Roma, sono stati quelli di Antrodoco, Borgo Velino, Posta, Borbona e Castel Sant’Angelo, tutti paesi in provincia di Rieti.

L’Aquila è stata invece la cittadina più vicina, distante 29 chilometri, con Terni a 37 e Teramo a 56. L’Ingv ha infine registrato un’altra scossa di terremoto sempre a Rieti, all’alba di oggi, alle ore 4:23, di magnitudo 1.6 gradi sulla scala Richter e con un ipocentro di 10 chilometri sotto il livello del mare.

Tags: Vibo Valentia
Fermo
Rieti


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terremoto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terremoto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net