• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanremo » Canzoni: testi e analisi » “Insuperabile”, testo canzone Rkomi/ Sanremo 2022: amore ad alta velocità

  • Canzoni: testi e analisi
  • Sanremo
  • Musica e concerti

“Insuperabile”, testo canzone Rkomi/ Sanremo 2022: amore ad alta velocità

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 1 Febbraio 2022 - Aggiornato alle ore 23:23
Rkomi a Sanremo

Rkomi a Sanremo (Rai, 2022)

"Insuperabile" testo canzone di Rkomi: analisi e significato brano al Festival di Sanremo 2022. Scopriamo insieme il brano dell'artista milanese, che canta un amore decisamente particolare.

“INSUPERABILE”, TESTO CANZONE DI RKOMI A SANREMO 2022

Rkomi è il decimo cantante in gara sul palco di Sanremo. Con la canzone “Insuperabile”, il rapper milanese debutta all’Ariston. La sua è una canzone che, come spiega lui stesso, abbatte i confini tra rap e rock. Il brano parla di un amore ad alta velocità, che trova la sua linfa vitale negli eccessi. Tanti, infatti, i paragoni con la velocità, il pericolo, il brivido del rischio.


Viviana Vogliacco, fidanzata di Rkomi/ Chi è: ex finalista di Miss Italia. Il primo bacio social a Parigi


Il testo è pieno di riferimenti al mondo automobilistico: “L’amore per me è quel lasso di tempo in cui ci sentiamo da soli. Percepisco sangue freddo nelle mie vene, a cento ottantamila giri su una coupè, due molotov in fiamme nella corrente. Ti stringo i fianchi, amore sei te, l’ultima curva, insuperabile, insuperabile, insuperabile”.


Rkomi annuncia il tour nei teatri dopo l'annullamento delle date estive/ Web diviso: le reazioni dei fan!


“INSUPERABILE”, ANALISI TESTO CANZONE DI RKOMI A SANREMO 2022

Si prepara a salire sul palco dell’Ariston per la prima volta Rkomi. Il cantante si esibirà al Festival di Sanremo con ‘Insuperabile’, brano su cui ha preferito non spiegare tanto, in modo che l’impatto sul palco per il pubblico fosse ancora più forte. Dal video di presentazione, disponibile su RaiPlay, Rkomi ha però dato qualche piccola anticipazione, spiegando che la canzone abbatte i confini tra rap e rock, con un finale orchestrale esplosivo. Il testo è pieno di immagini automobilistiche, filo conduttore del suo ultimo album Taxi Driver. “Insuperabile ed è sicuramente un ibrido. Abbraccia molti generi, ma non voglio svelare troppo.”, ha ammesso il cantante. (Aggiornamento di Anna Montesano)


Rkomi, annullate le date del concerto: arriva mail anonima sospetta/ Ecco cosa sta succedendo


IL SIGNIFICATO DI ‘INSUPERABILE’, BRANO DI RKOMI

Il brano di Rkomi, Insuperabile, è senza dubbio uno dei più attesi in vista dell’inizio del Festival di Sanremo 2022 che scatterà questa sera. Secondo la critica e gli addetti ai lavori, Rkomi è infatti uno di quelli maggiormente accreditati per la vittoria finale, e lo si capisce anche dall’analisi del testo della sua Insuperabile a Sanremo 2022, una canzone con un ritmo veloce, un basso molto potente, e che sembra un perfetto mix fra rap e rock, con tanto di finale orchestrale a dir poco esplosivo. Del resto lo stesso Rkomi ha sempre spiegato come non gli piaccia essere etichettato e identificato con un solo genere musicale, e Insuperabile è l’espressione perfetta del suo pensiero.

«L’amore per me è elettricità», canta a squarciagola Rkomi, con l’artista meneghino che nel testo della canzone di Sanremo 20222, Insuperabile, non disdegna continui riferimenti a immagini automobilistiche, come ad esempio «Amore sei te l’ultima curva, insuperabile», come di un’auto che non si può battere, e che nel contempo non si può raggiungere, conquistare. Nella canzone “Insuperabile”, Rkomi cita anche il suo ultimo album “Taxi Driver”, che a sua volta ha preso il nome dall’omonima pellicola cult di Martin Scorsese con Robert De Niro.

ANALISI TESTO RKOMI “INSUPERABILE”: AMORE ADRENALINICO A SANREMO 2022

“Insuperabile è la storia di un amore adrenalinico, che non conosce mezzi termini e mezze misure. Elettricità, pericolo, velocità, esplosione, mancanza di respiro ne sono gli ingredienti principali”, ha anticipato lo stesso Rkomi riguardo al testo della sua canzone di Sanremo 2022, durante un’intervista rilasciata negli scorsi giorni, una canzone in cui l’amore non è cantata nel classico stile sanremese, quindi, con parole dolci e romantiche, ma se mai con ritmo, velocità, e adrenalina, proprio come una gara automobilistica delle più emozionanti.

Similitudine che ritroviamo perfettamente in questo passaggio del testo della canzone di Rkomi, “Percepisco sangue freddo nelle mie vene A cento ottantamila giri su una coupè Due molotov in fiamme nella corrente Ti stringo i fianchi, amore sei te L’ultima curva, insuperabile Insuperabile, insuperabile”. Il testo della canzone Insuperabile per Sanremo 2022 è stato scritto dallo stesso Rkomi, all’anagrafe Mirko Manuele Martorana, insieme ad Alessandro La Cava, che ne ha curato anche la musica con la collaborazione di Francesco “Katoo” Catitti.

Tags: Rkomi

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Canzoni: testi e analisi

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Canzoni: testi e analisi

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net