• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanremo » Canzoni: testi e analisi » TESTO “SALI (CANTO DALL’ANIMA)”, CANZONE ANNA OXA/ Inno alla libertà dell’anima

  • Canzoni: testi e analisi
  • Sanremo
  • Musica e concerti

TESTO “SALI (CANTO DALL’ANIMA)”, CANZONE ANNA OXA/ Inno alla libertà dell’anima

“Sali (Canto dell'anima)”, analisi del testo della canzone di Anna Oxa al Festival di Sanremo 2023 e significato: un invito ad abbandonare le falsità del mondo.

Emanuele Rauco
Pubblicato 7 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 21:33
Anna Oxa

Anna Oxa

“SALI (CANTO DELL’ANIMA)”, TESTO CANZONE ANNA OXA: IL SIGNIFICATO

Il brano “Sali (Canto dell’anima)” di Anna Oxa parla di libertà dell’anima, del bisogno di liberarsi dalle impurità e dai cattivi sentimenti per abbracciare valori positivi. Tra gli autori del brano ci sono anche Francesco Biancioni, leader dei Baustelle e Kaballà. Il brano scava nell’io, nell’interiorità, cercando di superare le barriere di superficialità di ognuno. La cantante parla infatti della falsità dell’umanità, che spesso è pervasa di cattiveria e sempre meno di empatia nei confronti delle altre persone. L’invito è a depurarsi, a liberare la propria anima da ogni cattiveria per abbracciare l’autenticità dei sentimenti, la verità, e rinascere.


Valerio Scanu: “Pupo cambia versione ogni anno su Sanremo 2010”/ Poi lo ‘scoop’ su Anna Oxa: “Una diffida…”


“SALI (CANTO DELL’ANIMA)”, TESTO CANZONE ANNA OXA A SANREMO 2023

Veterana in gara, tra le più attese dagli amanti del festival e già vincitrice due volte, Anna Oxa si presenta in gara con il testo “Sali (Canto dell’anima)”, canzone da lei scritto assieme a Francesco Bianconi dei Baustelle e Kaballà, un brano che “narra la condizione umana di una società in cui si è persa la centralità dell’essere umano”. Già il sottotitolo, “Canto dell’anima“, mostra le ambizioni della cantante che porta un pezzo meno legato del solito alla forma canzone, senza un vero e proprio ritornello classico e cantabile, ma strutturato sulla musica più raffinata di Fio Zanotti.


Anna Oxa a L’anno che verrà, Capodanno 2025 manda in tilt i social: “Che diva!”/ “La sua trasformazione…”


Andiamo ad approfondire l’analisi del testo della canzone “Sali (Canto dell’anima)”. È chiaro fin da subito il tema del brano di Anna Oxa in questo Sanremo 2023: “Bocche piene di falsità che nutre il mondo / Mani prive di dignità, votate a Dio” e poi “Occhi dell’ambiguità dei nostri tempi / Vite frammentate senza verità”, Oxa guarda al suo contemporaneo dall’esterno, come un’osservatrice non troppo distante, ma lontana abbastanza da poterlo vedere dall’alto, forse anche in virtù della sua maturità umana e artistica.

“SALI (CANTO DELL’ANIMA)”, ANALISI TESTO CANZONE ANNA OXA A SANREMO 2023

Proseguiamo con l’analizi del testo della canzone “Sali (Canto dell’anima)”. Proprio dalla sua posizione sembra invitare gli altri a raggiungerla, “Sali, uomo, sali e dimentica / Sali, donna, sali e resuscita / Sali e ritorna alla (tua) nascita”. Il testo di “Sali (Canto dell’anima)” a Sanremo 2023 è una canzone polemica, forse, sul mondo in cui viviamo ma che si apre alla spiritualità, persino alla religiosità visti i continui riferimenti alla cristianità e Dio, tra cui anche “Arca dell’umanità andata a fondo”.


Chi è Anna Oxa, carriera e vita privata/ Dai successi all'amore: i figli, 3 ex mariti e un ex compagno


Su un brano che nell’arrangiamento ricorda il seducente pop che rimanda alle canzoni dei film di James Bond, Anna Oxa, Bianconi e Kaballà con il testo della canzone “Sali (Canto dell’anima)” oscillano tra invettiva, moderata nei termini ma dura nella composizione liriche, e apertura al mondo, disperazione e speranza.

ANALISI TESTO “SALI (CANTO DELL’ANIMA”, CANZONE DI ANNA OXA A SANREMO 2023: UNA DIMENSIONE INTIMA

Dopo un crescendo ritmico e ossessivo (“Sali e poi un’altra vita tu / Vivrai, Vivrai, Vivrai, Vivrai, Vivrai, Vivrai, Vivrai, Vivrai, Vivrai”), secondo la nostra analisi del testo della canzone di Anna Oxa, il brano “Sali (Canto dell’anima)” a Sanremo 2023 diventa definitivamente un’esortazione a ritrovare “lo stato di coscienza sostituito dall’intelletto”: “Libera l’anima / Come stella dell’aurora / Di un mattino che non c’è”, canta Anna Oxa, fino a sfociare quasi in una preghiera (“un mattino che non c’è / E che non ha nome… oh… / Che non ha nome / Oh… oh… oh… oh… oh… oh… oh…”). Il mattino non ha nome, come a non voler dire la parola Dio, che le bocche false e le mani indegne dell’inizio dicevano senza pudore.

Nella nostra analisi del testo vediamo che la canzone “Sali (Canto dell’anima)” è uno dei pochi brani di questo Festival di Sanremo 2023 a non avere legami con l’amore o le gioie dei sentimenti e del corpo, ma legato a una dimensione intima che però non è slegata dal contesto, anzi, dal mondo contingente parte; non manca un pizzico di retorica predicatoria (“Nitida l’anima / Come stella dell’aurora”) – che è uno dei limiti che ogni tanto fa capolino dai testi di Bianconi – ma è pure uno dei testi meno omologati che questa edizione del festival presenta.

Tags: Anna Oxa

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Canzoni: testi e analisi

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Canzoni: testi e analisi

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net