• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Film e Cinema » TFF 2020/ Il favorito Wildfire e l’empatico Gunda nella prima domenica del festival

  • Film e Cinema
  • Cinema e Tv

TFF 2020/ Il favorito Wildfire e l’empatico Gunda nella prima domenica del festival

Emanuele Rauco
Pubblicato 22 Novembre 2020
Una scena del film Wildfire

Una scena del film Wildfire

Il terzo giorno del Torino Film Festival 2020 vede il concorso entrare nel vivo con uno dei favoriti alla vittoria finale, Wildfire di Cathy Brady

Risvegliarsi la prima domenica del Torino Film Festival senza i postumi della consueta maratona notturna della Notte Horror è singolare, come lo è non potersi godere il freddo calmo di una mattina domenicale nella capitale sabauda. Anche dover pensare a un palinsesto – e commentarlo – quando la fruizione è contemporanea e in streaming non è facilissimo, ma ci si prova.


17 Again - Ritorno al liceo, Italia 1/ Trama e cast del teen-movie con Zac Efron, in onda oggi 9 luglio 2025


Il terzo giorno di festival vede il concorso entrare nel vivo con uno dei favoriti alla vittoria finale, Wildfire, esordio nel lungometraggio di Cathy Brady che racconta il rapporto tra due sorelle, un sentimento fragile come la psiche di una delle due, reso ancora più incendiario dai segreti e dai rapporti familiari. Usando bene il confine irlandese, Brady si concentra sui personaggi e sulla loro scrittura, realizzando un film solido e compatto, che non brilla di originalità, anzi soprattutto nello sviluppo del racconto pecca di prevedibilità, ma che sa estrarre momenti di intimità tra sorelle (attrici bravissime, con un cenno a Nika McGuigan, morta dopo la fine delle riprese) abbastanza laceranti.


Posso entrare? An ode to Naples/ Docufilm di Trudie Styler con Roberto Saviano, in onda oggi 9 luglio 2025


Del tutto contemplativo, ma anche piuttosto empatico è Gunda, documentario – o film di non-fiction a essere più precisi – di Victor Kosakovskiy che segue la vita quotidiana di una scrofa, dei suoi piccoli e dei “compagni” di fattoria, una gallina zoppa e alcune mucche: senza umanizzazioni disneyane, con un bianco e nero molto raffinato, il regista chiede allo spettatore di entrare in una dimensione che va oltre la fattoria, attraverso lo stile e i suoni fa vivere un altrove in cui l’uomo è un’eco, ma il destino degli animali è vivo e presente. Un film seducente, animalista, profondo.


Una ragazza e il suo sogno, Italia 1/ Trama e cast del film con Amanda Bynes, in onda oggi 9 luglio 2025


Verso una dimensione diaristica si sposta invece Davide Ferrario, assieme al poeta Franco Arminio, in Nuovo cinema paralitico, una raccolta di corti o micrometraggi che raccontano l’Italia attraverso delle microporzioni di luoghi e territori, in cui lo sguardo fermo (paralitico in questo senso, un cinema che non vuole muoversi, ma vuole guardare e pensare) genera riflessioni, magari un po’ troppo poeticizzanti, ma anche curiose, a volte preziose, specie in un momento storico che chiede di fermarci a guardare l’infinitamente piccolo davanti a noi.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Film e Cinema

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Film e Cinema

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net