• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » È morto » Toni Negri, morto lo storico leader di Autonomia Operaia/ Il filosofo e docente aveva 90 anni

  • È morto
  • Cronaca
  • Politica

Toni Negri, morto lo storico leader di Autonomia Operaia/ Il filosofo e docente aveva 90 anni

Toni Negri, morto lo storico leader di Autonomia Operaia: aveva 90 anni e si trovava a Parigi. Docente, filosofo e scrittore, ha speso la sua vita per la politica

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 16 Dicembre 2023
toni_negri_primopiano_facebook_2017

Toni Negri, primo piano (Facebook)

E’ morto la scorsa notte, Toni Negri, filosofo e docente, nonché storico leader di Autonomia Operaia durante gli Anni di Piombo, così come ricorda il sito dell’agenzia di stampa Ansa. Toni Negri aveva 90 anni e le cause della sua morte non sono state rese note. La notizia è stata comunicata dalla moglie, Judith Revel, e quindi confermata all’Ansa da Oreste Scalzone, ex leader di Potere Operaio, nonché punto di riferimento in quel di Parigi per i fuoriusciti italiani degli anni di Piombo. Toni Negri era nato a Padova l’uno agosto del 1933 ed è considerato fra i più importanti teorici della sinistra extraparlamentare e del marxismo operaista, con una grande fama già a partire dagli anni sessanta. I suoi primi passi politici li mosse nel Partito socialista, sezione Padova, ma poco dopo se ne allontanò poco dopo diventandone critico.


Morto nonno di Stash dei The Kolors, Domenico, grave lutto durante il tour/ L'addio: "Maestro di educazione"


In seguito diede vita al Movimento socialista indipendente e fondò il mensile Quaderni rossi, per poi aderire alla rivista Classe operaia, nata a gennaio del 1964 come scissione interna dello stesso mensile. Nel 1961 aveva nel frattempo creato una casa editrice, la Marsilio editore, assieme a Paolo Ceccarelli, Giulio Felisari e Giorgio Tinazzi. Con Potere operaio ha continuato la sua attività filosofica e intellettuale, oltre che politica, e nel 1973 fondò la rivista Controinformazione, e Autonomia Operaia, di cui diviene leader e principale teorico fino al 1979, quando si dissolse.


MATTEO BALZANO/ “Hai aiutato tanti, ma anche i confortatori hanno bisogno di un conforto umano”


TONI NEGRI, MORTO LO STORICO LEADER DI AUTONOMIA OPERAIA: IL RITORNO IN ITALIA NEL 1997

Quattro anni dopo viene eletto deputato con il Partito Radicale, ma a settembre dello stesso anno si rifugia in Francia in quanto coinvolto nel processo del “7 aprile” nei confronti dei militanti di Autonomia Operaia. Oltralpe viene “protetto” grazie alla famosa dottrina Mitterand, prima di rientrare in Italia nel 1997 per scontare una condanna a 12 anni. Nel 1999 gli viene comunque concessa la semilibertà, poi nel 2003 quella totale.

L’attivista e leader dei no global, Luca Casarini, lo ha ricordato così su Facebook: “Resterai per sempre nel mio cuore e nella mia mente, caro Maestro, Padre, Profeta. Caro compagno, caro fratello, resterai nella mia vita. Grazie, per tutto. Per avermi voluto bene, per averne voluto ai miei figli e ai miei compagni. Con immenso amore per Judith, per Anna, Francesco, Nina”.


Giorgio Pietrangeli è morto/ Figlio di Nicola, fu campione di surf (oggi 4 luglio 2025)



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di È morto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di È morto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net