Vaccino Novavax efficacia 100% contro Covid moderato-grave/ Fase 3: 90,4% in generale
Vaccino Novavax, i risultati dello studio di Fase 3: efficacia 100% contro Covid moderato-grave e grave, invece quella complessiva è 90,4%

Il vaccino anti Covid sviluppato da Novavax non solo è sicuro, ma è anche efficace, anche contro le varianti Covid. Lo dimostra uno studio americano finanziato tra gli altri anche dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID). Ed era anche particolarmente atteso, perché il siero NVX-CoV2373 offre un vantaggio molto importante: si basa su una piattaforma tradizionale di subunità proteiche adiuvate che è in grado di estendere la risposta immunitaria. Lo studio, condotto negli Stati Uniti e in Messico durante una fase di forte circolazione delle varianti Covid e pubblicato su medRxiv, ha evidenziato che questo vaccino fornisce un’elevata efficacia vaccinale contro le forme gravi di Covid causate dalla variante africana e più in generale contro forme di qualsiasi gravità del Covid per la variante Alfa.
Dei 25.452 partecipanti seguiti fino al 19 aprile 2021, ci sono stati 77 contagiati, di cui solo 14 vaccinati con Novavax. Ma questi casi si sono rivelati non gravi. I 14 casi da moderati a gravi riguardavano i soggetti del gruppo placebo. Pertanto, l’efficacia di Novavax contro la forma da moderata a grave del Covid è del 100%, allo stesso modo solo per la forma grave di Covid. Invece per i vaccinati ad alto rischio di contagio e/o complicazioni è del 91%, per quanto riguarda le varianti 92,6%.
VACCINO NOVAVAX, I RISULTATI DELLO STUDIO DI FASE 3
“I risultati completi dello studio di fase 3 PREVENT-19 del candidato vaccino COVID-19 di Novavax hanno dimostrato il 100% di protezione contro la malattia moderata e grave e il 90,4% di efficacia complessiva”, comunica la società biotecnologica americana in una nota ufficiale. Inoltre, spiega che lo studio “ha raggiunto il suo endpoint primario di efficacia nella prevenzione della reazione a catena della polimerasi (PCR) confermata, COVID-19 sintomatica lieve, moderata o grave con insorgenza almeno 7 giorni dopo la seconda dose”.
Per quanto concerne gli eventi avversi, “erano prevalentemente da lievi a moderati e transitori e sono aumentati dopo la seconda dose”. Riguardo le reazioni gravi, “sono state poco frequenti e non ci sono stati problemi di sicurezza legati alla vaccinazione”. Lo studio dal titolo ‘Efficacia e sicurezza di NVX-CoV2373 negli adulti negli Stati Uniti e in Messico’, i cui risultati iniziali sono stati condivisi il 14 giugno, è stato anche sottoposto ad una revisione tra pari. Questi invece i risultati dello studio condotto nel Regno Unito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
Covid, le indicazioni dell'OMS: rischio ancora elevato/ Vicini a punto di svolta31.01.2023 alle 01:45
-
Cani e gatti in ospedale, c’è ok in Basilicata/ “Aiutano paziente a stare meglio”30.01.2023 alle 21:33
-
Bassetti: "La sanità è soggiogata della sinistra"/ "Servono tecnici indipendenti"30.01.2023 alle 18:15
-
Figli trans, dubbi genitori “se si pentono?”/ “Disforia, nessuno dice cosa fare dopo”30.01.2023 alle 17:42
-
Algoritmo per prevedere ansia e depressione/ Studio: "Affidabile all'80-90%"30.01.2023 alle 16:16
Ultime notizie
-
Elena Sofia Ricci: "Sono stata abusata a 12 anni"/ "Una parte di me è morta allora"31.01.2023 alle 15:25
-
Achille Lauro: "Mascolinità tossica fa male"/ "Carriera? Non mi pento di nulla"31.01.2023 alle 15:09
-
LDA: web in tilt per lo spoiler di Se poi domani/ "Tu che disegni i silenzi a matita"31.01.2023 alle 15:08
-
Nicole Santinelli, chi è la nuova tronista di Uomini e Donne/ "Non voglio un uomo..."31.01.2023 alle 15:03
-
Diretta Vasas Conegliano/ Streaming video tv: per il primato, Champions League30.01.2023 alle 20:00