Variante Kraken Covid “non più pericolosa” di altre/ “Ma cresce rischio trasmissione”
Variante Kraken del Covid non è più pericolosa delle altre varianti che abbiamo già imparato a conoscere: la valutazione dell’Oms

La variante Kraken del Covid non è più pericolosa delle altre già in circolazione. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la variante Omicron XBB.1.5 soprannominata Kraken sui social è più immunoevasiva e trasmissibile, ma non è più grave. L’Oms ne ha dato notizia nel suo aggiornamento settimanale sul Covid, spiegando che “esistono prove di un aumento del rischio di trasmissione e di fuga immunitaria. Queste evidenze sono di forza moderata” e che basandosi sulle sue caratteristiche genetiche e sulle stime, “è probabile che contribuisca all’aumento dell’incidenza di casi” su un livello globale, sebbene “non è stato osservato alcun segnale precoce di un aumento della gravità” dai report relativi ad alcuni Paesi.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha comunque precisato, in merito alla cosiddetta variante Kraken del Covid, che “il numero di casi associato a XBB.1.5 è ancora basso e quindi la gravità non può ancora essere valutata con sicurezza“. A livello complessivo però le informazioni a disposizione dell’Oms suggeriscono che Kraken “non sembra avere ulteriori rischi per la salute pubblica rispetto agli altri lignaggi discendenti di Omicron“.
Variante Kraken del Covid, “neutralizzazione con richiamo ambivalente di vaccino”
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha valutato come non più pericolosa delle altre la nuova variante Kraken del Covid. Questa valutazione è stata espressa in seguito all’ultima riunione sull’evoluzione del virus tenutasi il 23 gennaio. L’Oms ha rivisto anche il livello di affidabilità della valutazione del rischio, che ora è passato da basso (11 gennaio) a moderato (25 gennaio). Il motivo è che l’analisi si è basata su ulteriori report sulla prevalenza e sul vantaggio di crescita di Kraken in altri Paesi, oltre che su studi di laboratorio aggiuntivi.
La variante soprannominata Kraken, il cui nome scientifico è in realtà XBB.1.5, è il lignaggio discendente di XBB che è il ricombinante di due lignaggi discendenti BA.2. A quanto è emerso dalle banche dati, la maggior parte delle sequenze di Kraken arrivano dagli Stati Uniti. Infatti, il 75% delle 8.931 sequenze di Kraken segnalate in 54 Paesi erano originarie proprio degli Usa. Questa variante Covid è diffusa anche in Regno Unito (9,9%), Canada (3%), Danimarca (2%), Germania (1,5%), Irlanda (1,3%) e Austria (1,3%). L’Oms ha indicato studi preliminari di laboratorio sulla fuga dagli anticorpi secondo i quali “XBB.1.5 ha una immunoevasività maggiore rispetto alle altre Omicron precedenti a XBB in vaccinati con tre dosi di vaccino a mRna, anche se la neutralizzazione è stata ripristinata da un richiamo bivalente. Questi risultati vanno confermati in studi sull’efficacia vaccinale“.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
"Covid, nuove linee guida per le emergenze"/ ECDC: "Necessario, non per dare colpe"22.03.2023 alle 20:04
-
Influenza aviaria, sarà nuova pandemia?/ Medico: "no, poco efficiente nell'infettare"22.03.2023 alle 19:44
-
Intestino e salute mentale sono connessi/ "Probiotici riducono l'ansia"22.03.2023 alle 19:17
-
Botox gastrico, allarme terapie illegali, 67 intossicati/ ECDC: "20% rischio morte"22.03.2023 alle 19:07
-
“Covid, anziani vaccinati nonostante dati non fossero sufficienti”/ Giordano "Aifa…"22.03.2023 alle 08:58
Ultime notizie
-
DIRETTA/ Italia Romania U18 (risultato finale 3-1): Kevin Bruno chiude i giochi!23.03.2023 alle 12:23
-
Benito Jacovitti, come è morto/ Il fumettista colpito da emorragia cerebrale nel 199723.03.2023 alle 12:07
-
Risultati Torneo di Viareggio 2023, classifiche/ Diretta gol live score gruppo B22.03.2023 alle 01:41
-
Il Paradiso delle signore/ Anticipazioni 23 marzo: Roberto ha un'idea per Gemma...23.03.2023 alle 10:47
-
Terra amara/ Anticipazioni 23 marzo: Mujgan, una notizia sconvolge Yilmaz23.03.2023 alle 10:35