• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Vaselina e asciugacapelli vs Coronavirus?/ Fake news: respirare aria calda non serve

  • Cronaca

Vaselina e asciugacapelli vs Coronavirus?/ Fake news: respirare aria calda non serve

Vaselina e asciugacapelli contro Coronavirus? Fake news: respirare aria calda non serve a uccidere Covid-19 e nemmeno spalmare vaselina intorno alle narici.

Mauro Mantegazza
Pubblicato 25 Aprile 2020
Fake news Coronavirus Silvia anarchici

Fake news (immagine web)

La fantasia degli inventori di fake news sul Coronavirus raggiunge a volte punte straordinarie, quasi da applaudire appunto per la fantasia se la vicenda non fosse così dolorosamente seria: nell’elenco dei presunti rimedi contro il Coronavirus entrano infatti anche la vaselina e l’aria calda generata dall’asciugacapelli.


Ventimiglia, bambino scomparso a Latte: uomo in caserma/ "Chiamava il padre": perquisita la sua casa


Sarebbero rimedi alla portata di tutti, peccato però che non si tratti altro che di bufale, marchiate come fake news direttamente dal Ministero della Salute, che boccia senza scampo queste due strampalate ipotesi di rimedi “casalinghi” contro il Coronavirus. Come accennavamo in precedenza, si tratta di due storie geniali nella loro semplicità, se solo fossero vere.


SUPERENALOTTO, LOTTO, 10eLOTTO, SIMBOLOTTO/ Numeri vincenti di oggi, Sabato 12 Luglio 2025


La prima vorrebbe che applicare la vaselina intorno alle narici intrappola il Coronavirus, che così facendo non può entrare nel naso; la seconda invece punta sul calore per uccidere il Covid-19 e dunque consiglia di respirare l’aria calda prodotta da un asciugacapelli per eliminare dalla gola il virus, ucciso appunto dalle alte temperature.

VASELINA E ASCIUGACAPELLI CONTRO CORONAVIRUS: ALTRE DUE FAKE NEWS

Non è però davvero il caso né di spalmarsi vaselina intorno alle narici, né di prendere il phon e respirare aria calda dall’asciugacapelli, perché sono due gesti completamente inutili nella lotta contro il Coronavirus. Il Ministero della Salute li comprende nell’elenco delle fake news che circolano in rete sull’epidemia.


Lotto e Superenalotto, i numeri vincenti!/ Estrazioni e 10eLotto di oggi, Sabato12 Luglio 2025


Per la vaselina, si ricorda che “non ci sono evidenze che il virus resti intrappolato dalla vaselina”, mentre respirare aria calda dall’asciugacapelli non mette al riparo dal contrarre l’infezione perché “l’aria dell’asciugacapelli non può raggiungere le elevate temperature a cui il virus muore”. Anzi, ricorda la nota, si otterrebbe solamente un’irritazione delle mucose e si rischierebbero ustioni.

Per evitare il contagio è necessario rispettare le distanze di sicurezza e non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani non lavate o disinfettate. Al di là dell’avviso ufficiale del Ministero, in casi come questi due davvero basterebbe un minimo di buon senso per capire che si tratta di bufale, fake news senza alcun valore scientifico.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net