CHIESA & STATO/ Quando un impegno concreto supera l'illusione della "giustizia sociale"
Ha suscitato scalpore l’iniziativa del cardinale di Milano Dionigi Tettamanzi di dar vita ad un fondo di dotazione iniziale di un milione di euro per le famiglie in difficoltà. Alcuni hanno criticato il fatto che la Chiesa starebbe prendendo il posto dello Stato. Come se quest’ultimo fosse per definizione lo strumento più adatto a rispondere alle esigenze di giustizia sociale