È ricercatore in Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università LUMSA di Roma. Dal 2012 è Presidente di ADAPT, l’Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali fondata nel 2000 dal prof. Marco Biagi. Dal 2017 è Presidente di AIWA, Associazione Italiana Welfare Aziendale. Dal 2015 è Presidente di ANSEB, Associazione Nazionale Società Emettitrici Buoni pasto, aderente a FIPE-Confcommercio, di cui è membro del Comitato Direttivo. Ha coordinato la Segreteria Tecnica del Ministero del lavoro e delle politiche sociali ed è stato consulente diretto del Ministro per le relazioni industriali e l’occupazione giovanile. È stato consigliere di amministrazione di ENPAM (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Medici). I suoi temi di ricerca sono: la pedagogia del lavoro, i sistemi di welfare, la didattica, la pedagogia speciale, le relazioni industriali, il mercato del lavoro giovanile. Feed Rss
Nella tradizione italiana è individuabile un sistema di apprendistato che non coincide con quello tedesco, basato sulle opportunità immediate di lavoro a basso costo
La Legge di bilancio è stata approvata. Ci sono misure riguardanti il lavoro, ma non esiste alcun filo rosso o disegno complessivo in grado di collegarle
Con la manovra il Rdc è destinato a diventare realtà. Ed esiste il modo per evitare uno spreco di risorse pubbliche, aiutando anche la ricollocazione del beneficiario. EMMANUELE MASSAGLI
In questa estate è emerso il dibattito sul ruolo che la blockchain può avere nel mercato del lavoro. Meglio non farsi però troppe illusioni, dice EMMANUELE MASSAGLI
Nella Legge di bilancio 2018 non c'è solo la decontribuzione per i contratti a tempo indeterminato, ma anche misure importanti per i lavoratori. EMMANUELE MASSAGLI
Tra le scadenze che aspettano il Governo prima della fine della legislatura c'è anche quella del rinnovo del contratto della scuola. Ma la partita è falsata. Ecco perché. EMMANUELE MASSAGLI
Oggi gli studenti scioperano contro l'alternanza scuola-lavoro, vista come uno sfruttamento. Un'occasione per confrontare ideologia e realismo, dice EMMANUELE MASSAGLI
Al Meeting di Rimini si parla di come aiutare i giovani a trovare lavoro. Nell'incontro con EMMANUELE MASSAGLI gli esempi di positività collaborazione tra scuola e impresa
Nei documenti preparatori della Buona scuola si parlava dell’impresa didattica, che non è stata però inserita nella legge finale. EMMANUELE MASSAGLI ci spiega la sua importanza
Si è molto discusso della scarsa propensione dei giovani italiani ad iscriversi all'università o della facilità ad uscirne. Ma l'università italiana è attrattiva? EMMANUELE MASSAGLI
Nel Documento di economia e finanza e nel Programma nazionale di riforme sembra che il Governo abbia voluto evitare interventi sul lavoro. Il commento di EMMANUELE MASSAGLI
Quindici anni fa veniva assassinato dalle Br il professor Marco Biagi, fautore dei voucher lavoro oggi cancellati. La sua eredità è però ancora viva, spiega EMMANUELE MASSAGLI
I dati sull’occupazione comunicati ieri dall’Istat arrivano in un momento in cui si riacceso il dibattito sul reddito e il lavoro di cittadinanza. Il commento di EMMANUELE MASSAGLI
Il reddito di cittadinanza torna a tener banco nel dibattito politico. Per EMMANUELE MASSAGLI sul tema occorre una riflessione profonda sugli effetti di una misura di questo tipo
La Legge di stabilità 2017 si occupa anche di premi di produttività e welfare aziendale. Con delle novità importanti per imprese e lavoratori. Ce ne parla EMMANUELE MASSAGLI
Il Meeting di Rimini di quest’anno ha dedicato particolare attenzione al macroargomento “lavoro”. EMMANUELE MASSAGLI ci spiega quali sono gli spunti più importanti che sono emersi
Sul welfare aziendale arrivano dati piuttosto incoraggianti. Ma anche notizie preoccupanti, visto che c'è il rischio che possa essere penalizzato dal Governo. EMMANUELE MASSAGLI
La folle iniziativa anti-dispersione del Miur (tenere le scuole aperte anche in orario extrascolastico) è concettualmente sbagliata, prima ancora che fallimentare. EMMANUELE MASSAGLI