Francesco Belletti, laureato in scienze politiche nell'Università degli Studi di Milano, è direttore del Cisf (Centro Internazionale Studi Famiglia, www.cisf.it) di Milano. Dal 1991 al 2006 è stato docente (corso di laurea in servizio sociale, Università Cattolica di Milano), con insegnamenti su politiche sociali e familiari e organizzazione dei servizi sociali. Dal 2009 al 2015 è stato presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari. Dal 2009 al 2016 è stato consultore del Pontificio consiglio per la famiglia. Autore di diversi volumi, rapporti di ricerca ed articoli, su riviste specialistiche e divulgative. Si occupa di politiche familiari e sociali, welfare e terzo settore, nella prospettiva della dottrina sociale della Chiesa. Feed Rss
Il Cisf Family Report 2022 evidenzia una grande tenuta complessiva delle reti relazionali nelle famiglie, grazie anche a una svolta digitale di carattere “familiare”
Il governo Meloni intende prendere impegni concreti per sostenere la famiglia, compreso il quoziente familiare. Ma la vera sfida è prima culturale che economica
Assegno unico, Family Act, Piano nazionale famiglia: da qui deve ripartire il nuovo governo, migliorando queste misure. Ma bisogna anche investire su responsabilità e sussidiarietà
Il Documento programmatico di bilancio si presenta ancora una volta poco attento alle famiglie. Sarà però decisiva l’implementazione dell’assegno unico universale
L’assegno unico per i figli si avvia verso il dibattito in aula. Peccato che al di là dei buoni princìpi non vi sia traccia alcuna di tempi e budget disponibili
Per le famiglie è un decreto Rilancio pessimo: risorse insufficienti, interventi spezzettati e accesso ai benefici ancor più burocratizzato e complesso
Il decreto “cura Italia” introduce sostegni alle famiglie con pari dignità rispetto alle altre priorità. Un’attenzione da mantenere anche dopo l’emergenza
I dati dell’Annuario Istat relativi a nuove nascite, famiglia e matrimonio devono far riflettere e far adottare delle misure dal mondo politico, che invece se ne disinteressa completamente
In media nella Ue si spende circa il 2,5% del Pil per politiche familiari specifiche, mentre in Italia non si arriva all'1,4%. In sostanza, mancano 17 miliardi di euro
l rapporto di Save the Children "Madri Equilibriste" offre un'analisi interessante. Ma si insiste troppo sul ruolo pubblico a scapito di soluzioni più sussidiarie. FRANCESCO BELLETTI
Esce in Italia, tradotto da FRANCESCO BELLETTI, il libro dello scrittore Lubomir Mlcoch, "Family Economics", dedicato alle problematiche economiche della famiglia
Con un perfetto colpo di mano, i giudici del tribunale di Trento non hanno tenuto conto di quello che il parlamento ha legiferato sulla stepchild adoption. FRANCESCO BELLETTI
Il Centro studi ImpresaLavoro ha diffuso dei dati che mostrano quanto le politiche fiscali siano avverse alle famiglie monoreddito e con figli. Il commento di FRANCESCO BELLETTI
Nel predisporre il Def 2015, il Governo si è trovato di fronte a un tesoretto da 1,6 miliardi. FRANCESCO BELLETTI (Forum Famiglie) spiega come potrebbe essere utilizzato al meglio
La sen. Puglisi ha ritirato l'emendamento che chiedeva la possibilità di trasformare l'affido a un single in adozione. Il Parlamento ha difeso il bene del minore. FRANCESCO BELLETTI
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato l’Italia a risarcire una coppia che aveva ottenuto un figlio ricorrendo alla pratica dell’utero in affitto. FRANCESCO BELLETTI
La relazione all'europarlamento sulla parità uomo-donna presentata dal belga Marc Tarabella sostiene, fuori da ogni competenza, un "diritto all'aborto". FRANCESCO BELLETTI (Forum famiglie)
L'antidiscriminazione è una pericolosa lama a doppio taglio: perché nella mani delle associazioni LGBT diviene la messa all'indice di chi la pensa diversamente? FRANCESCO BELLETTI
Per FRANCESCO BELLETTI (presidente del Forum delle famiglie) la posizione del giornalista Corrado Augias è talmente ideologica da impedirgli di vedere la realtà
Ieri la Camera ha detto sì con 381 voti favorevoli, 30 contrari, 14 astenuti (e molti assenti) al ddl sul cosiddetto divorzio breve. FRANCESCO BELLETTI (Forum Famiglie)
FRANCESCO BELLETTI, presidente del Forum delle associazioni familiari, commenta "piacevolmente sorpreso" la versione finale del decreto legge sul bonus 80 voluto da Matteo Renzi
Per FRANCESCO BELLETTI (Forum famiglie) non si difende la famiglia come luogo in cui le persone vivono, come società naturale fondata sul matrimonio, ma solo preoccupandosi di quanto costa
FRANCESCO BELLETTI ci parla di un meccanismo fiscale in forte aumento, cioè dell’incentivo alla rottura del legame matrimoniale. Insomma, la convenienza economica della separazione fittizia.