Studi universitari e specializzazione post-laurea in macroeconomia quantitativa. Idoneità come analista di economia internazionale del ministero del Commercio con l'Estero. Attualmente funzionario presso struttura ministeriale. Feed Rss
C'è attesa per la diffusione del nuovo dato inflattivo Usa relativo al mese di settembre. Per contrastare il rialzo dei prezzi la Fed non ha le leve decisive
È in atto una strategia per rafforzare il dollaro in modo da mettere in difficoltà le altre economie, compresa quella europea, e rafforzare quella americana
Metà del fabbisogno di petrolio degli Usa dipende dall'estero. L'Opec+ tiene i prezzi molto alti. E il price cap al greggio russo deciso dal G7 è un regalo a Putin (2)
Ad agosto l’inflazione Usa è stimata all’8,6-8,7%. La spinta arriva soprattutto dal petrolio. Ma gli Usa hanno carenze che non possono risolvere da soli (1)
A luglio l'inflazione negli Stati Uniti è scesa oltre le previsioni. Il sospetto è che il dato servisse alla Casa Bianca in vista delle elezioni di midterm
Per gli Usa è difficile contrastare il fenomeno inflattivo anche per via della non completa indipendenza energetica e di certe idee come quelle di Elon Musk
Negli Stati Uniti l'inflazione si avvicina a una soglia molto pericolosa, spinta com'è dallo scontro in atto a livello economico e finanziario con la Russia
Gli Stati Uniti, contrariamente a quanto viene detto e sbandierato, non sono energeticamente indipendenti. E il ruolo benchmark del dollaro è a rischio
Nel corso della storia e nelle diverse civiltà, l’oro ha avuto un ruolo importante e a volte sacro. Ma ora gli Stati Uniti vogliono che cambi radicalmente
Il tendenziale dell’inflazione Usa potrebbe essere del 5,8%, a causa della valanga di liquidità della Fed per sostenere Wall Street. E i nodi ora vengono al pettine
Nel mondo si stimano 140mila tonnellate di oro, presenti in modalità disparate. E dopo l’India, c’è l’Italia, dove sono presenti 22mila tonnellate di metallo giallo
Russia e Cina da tempo stanno sostituendo dollari Usa con oro nelle loro riserve internazionali di pagamento. Per difendersi dalle spinte inflazionistiche
Le banche centrali per constatare l'entrata a piedi pari in un periodo inflattivo attendono lo svolgersi dei prezzi delle due materie prime regine, oro e petrolio