Testimonianze di docenti di scuola primaria nel Seminario annuale Ma.P.Es. su un tema di grande importanza nella complessa situazione attuale: fare matematica nella didattica a distanza.
"Aspetti linguistici dell’apprendimento della matematica nella scuola primaria", questo il titolo del Seminario annuale dell’Associazione Ma.P.Es. svoltosi il 18 giugno 2019 a Milano
Il 20 giugno 2018 si è svolto il Seminario annuale dell’Associazione MA.P.ES. -Matematica Pensiero Esperienza- presso l’Università Cattolica di Milano, dal titolo Il cuore nel problema.
Spiegare un argomento complesso della matematica, le frazioni, troppo spesso affrontato superficialmente, tenendo conto di tutti gli aspetti, anche quelli problematici, che lo connotano.
Una modalità di insegnamento/apprendimento della matematica caratterizzata dallo svolgere attività concrete, ma insieme riflettere su di esse per acquisirne consapevolezza.
Le difficoltà della matematica, dal punto di vista sia dell’alunno che apprende sia del docente che insegna: aspetti culturali, formativi, tecnici ed esemplificazioni didattiche.
Nei giorni 23 e 24 marzo 2013 si è svolto a Padova, presso il Palazzo del Bo, il XVIII Convegno GRIMeD «Matematica e Difficoltà» con a tema le problematiche legate alla discalculia.