Nato a Milano, per 28 anni ha lavorato in Alitalia fino a raggiungere il grado di capocabina. Messo in Cassa integrazione nel 2009, ha al suo attivo diverse collaborazioni radio-televisive e molti articoli inerenti il mondo dell'aviazione commerciale.
È co-autore sia della pellicola "Tutti giù per aria", dedicata ai fatti che determinarono la privatizzazione dell'ex compagnia di bandiera, sia del libro "L'aereo di carta", dove si prende in esame la storia di Alitalia (entrambi editi da editori Riuniti). Feed Rss
Il Mef ha deciso di avviare una trattativa riservata per l'ingresso di Lufthansa in ITA, che potrebbe presto avere il controllo della compagnia italiana
Ieri Lufthansa ha comunicato di aver presentato al Mef una proposta per acquisire una quota di minoranza in ITA, con la possibilità di aumentarla in futuro
A Positano cresce il numero di turisti stranieri. E l'interesse di grandi gruppi dall'estero mette a rischio l'ospitalità in questa perla della Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana conta su un tesoro unico del Made in Italy, il limone, la cui coltivazione è molto importante anche per contrastare gli smottamenti dei terreni
I dipendenti di Alitalia scrivono al presidente Mattarella: “ci lascia attoniti e muti la vis con cui il Cdm ha inteso condannare noi tutti a pietire un lavoro”
La vicenda Alitalia resta di difficile soluzione. Alcuni lavoratori hanno deciso quindi di scrivere una lettera al Presidente Mattarella chiedendo un suo intervento
Draghi dovrà occuparsi del dossier Alitalia entro la prossima settimana e decidere una buona volta che fare, visto che le risorse della compagnia stanno per finire
È nata la Newco chiamata a rilanciare Alitalia. È forte però il rischio che alla fine si sprechino miliardi, gettando al vento pure un marchio e un nome storici
Il trasporto aereo continua a soffrire gli effetti della crisi da coronavirus. Si tratta di un'occasione d'oro per far ripartire Alitalia nazionalizzata
L'Enac ha sospeso la licenza di trasporto di Air Italy. Intanto resta ancora incerto il destino di Alitalia, dopo la promessa di rilancio da parte del Governo
Affidando a Riccardo Toto il 30% della compagnia, Di Maio vorrebbe impedire l’ingresso dei Benetton. L’ennesima conferma che non c’è una strategia di rilancio