Nato e cresciuto a Madrid, Juan Francisco Valerón Santana vive in Italia da circa dieci anni.
Ha iniziato la sua attività giornalistica in Spagna come collaboratore per le pagine sportive di un quotidiano canario. Laureato in economia, attualmente scrive e si occupa di temi economico-politici ed economico-aziendali.
In Italia è stato collaboratore de Il Sussidiario, inserto de Il Riformista a cura della Fondazione per la Sussidiarietà. Feed Rss
Luigi Di Maio e Danilo Toninelli hanno parlato del futuro di Alitalia, dando degli indizi interessanti su dove vorrebbero portare la compagnia aerea. JUANFRAN VALERON
Sul Sole 24 Ore negli ultimi giorni si sono letti due interventi riguardanti principalmente l'economia italiana, il debito pubblico e l'euro. La lettera di JUANFRAN VALERON
Per Alitalia verrà predisposto un prestito ponte da 600 milioni di euro. Soldi che, spiega JUANFRAN VALERON, gli italiani non rivedranno, come quelli dati nel 2008
Difficile dire quale sarà il futuro di Alitalia. La vendita sembra lo scenario più probabile, ma presenta dei rischi, così come l'avvicinarsi delle elezioni, spiega JUANFRAN VALERON
Matteo Renzi, lungi da lasciare l’attività politica, ha lanciato un suo blog proprio nel giorno della sentenza della Consulta sull’Italicum. Il commento di JUANFRAN VALERON
Non manca in Italia chi pensa che il No al referendum possa causare un rialzo dello spread. Che però sta crescendo anche per i titoli di stato spagnoli, ricorda JUANFRAN VALERON
Si avvicina l'appuntamento con il referendum costituzionale del 4 dicembre. Non è ben chiaro però, spiega JUANFRAN VALERON, da che parte stia il Comitato nazionale Basta un Sì
Renzi accusa Monti e Letta di aver utilizzato le clausole di salvaguardia. Ma il suo Governo, spiega JUANFRAN VALERON, non è stato da meno con l’ultima Legge di stabilità
Le somiglianze tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi non mancano. Eppure, evidenzia JUANFRAN VALERON, nessuno critica il premier come avveniva invece con il Cavaliere
Ford, Volkswagen e General Motors sono accreditati per essere nel futuro di Fca. JUANFRAN VALERON ci ricorda alcuni fatti del passato che hanno a che fare con questi tre nomi
Con un decreto legge il Governo ha varato delle disposizioni urgenti per il sistema bancario: trasformare 10 popolari quotate in Spa. Il commento di JUANFRAN VALERON
Matteo Renzi elogia in tv le persone che si impegnano nel sociale aiutando i cittadini svantaggiati. Eppure il suo Governo toglie lavoro ai carcerati. Il commento di JUANFRAN VALERON
In economia le aspettative hanno un ruolo importante, per questo le poche risorse a disposizione vanno usate bene per favorire la ripresa. L’analisi di JUANFRAN VALERON
Il famoso parametro del 3% del deficit sul Pil sta creando scompiglio non solo in Europa, ma anche in Italia. In particolare nel Governo. JUANFRAN VALERON ci spiega perché
In questi giorni si è parlato del crollo del Pil giapponese, con paragoni tra il Paese del Sol Levante e l’Italia. JUANFRAN VALERON spiega qual è l’errore da evitare per l’Italia
Il Premier Renzi ha annunciato un taglio delle tasse da 18 miliardi di euro nella Legge di stabilità. La realtà è però diversa. JUANFRAN VALERON ci spiega perché
Oggi Raffaele Bonanni presenterà le proprie dimissioni da Segretario generale della Cisl, in un momento particolare per il fronte sindacale. La riflessione di JUANFRAN VALERON
Il Premier Matteo Renzi, spiega JUANFRAN VALERON, sembra avere un nemico all’interno del Partito democratico: qualcuno che vuole fargli le scarpe e rottamarlo
È attesa per oggi la firma dell’accordo tra Etihad e Alitalia, che porterà l’ingresso degli arabi nella compagnia aerea italiana. Il commento di JUANFRAN VALERON
L’atteggiamento del Governo Renzi, le dichiarazioni di Maurizio Lupi e la vicenda Alitalia con il ruolo di Poste Italiane sono al centro della riflessione di JUANFRAN VALERON
Tra i soci di Alitalia c’è maretta, mentre tra i sindacati è scontro aperto. In tutto questo c’è un grande assente: Matteo Renzi. Il commento di JUANFRAN VALERON
Il cda di Poste Italiane ha approvato la partecipazione a nuova operazione in Alitalia. Così, spiega JUANFRAN VALERON, nuovi soldi pubblici arriveranno alla compagnia aerea
Gli esponenti del Governo escludono il ricorso a una manovra aggiuntiva. Eppure, spiega JUANFRAN VALERON, il contesto internazionale non sembra favorevoli ai conti pubblici italiani
Secondo JUANFRAN VALERON, una nuova manovra finanziaria si avvicina. Gli indizi che lo lasciano pensare iniziano da quel che è successo la scorsa settimana a Bruxelles
Con lo stesso decreto che ha portato a un aumento delle buste paga, il Governo Renzi ha incrementato l’imposta sulle rendite finanziarie. Il commento di JUANFRAN VALERON
In una nota congiunta Etihad e Alitalia confermano di aver trovato un accordo: la compagnia emiratina avrà il 49% di quella italiana. Il commento di JUANFRAN VALERON
Enrico Giovannini, ministro del Lavoro, ha dichiarato che il Governo è pronto a intervenire sulla riforma Fornero delle pensioni a settembre. Il commento di JUANFRAN VALERON
Si parla di riformare la legge Fornero sulle pensioni introducendo la flessibilità e risolvendo il problema degli esodati. Ma, si chiede JUANFRAN VALERON, chi penserà ai giovani?
Il cda di Mediaset ha approvato ieri il bilancio 2012, il primo in rosso nella storia del gruppo televisivo italiano da quando è approdato in Borsa. Il commento di JUANFRAN VALERON
Squinzi ha criticato il decreto con cui il Governo ha deciso di sbloccare il pagamento dei debiti della Pubblica amministrazione verso le imprese. Il commento di JUANFRAN VALERON
La 7 e La 7d passeranno da Telecom Italia Media a Cairo Communication. Ma Urbano Cairo si terrà davvero questa patata bollente? Il commento di JUANFRAN VALERON
Nella prima serata di Rock Economy, Adriano Celentano ha voluto affrontare il tema della crisi con l'aiuto di Jean-Paul Fitoussi. Il commento di JUANFRAN VALERON
L’Italia si sta già preparando all’inizio della campagna elettorale. Dimenticando forse che uno dei suoi protagonisti sarà il Premier spagnolo. JUANFRAN VALERON ci spiega perché
Round rinviato tra governo e parti sociali. Oggi ci doveva un nuovo incontro per discutere della riforma del lavoro. Intanto la disoccupazione sale al 9,2%. Il commento di JUANFRAN VALERON
Mentre il governo italiano studia una riforma fiscale, l'Amministrazione Obama annuncia l'intenzione di voler tagliare le imposte sulle imprese. Il commento di JUANFRAN VALERON
Il Consiglio dei ministri di venerdì dovrebbe adottare misure sul fisco in direzione di una diminuzione delle tasse. Per JUANFRAN VALERON il rischio è di ottenere l'effetto contrario
Alla nube di interrogativi che avvolge il futuro di Alitalia, sembrano aggiungersi anche le domande sulla composizione dei vertici aziendali. Il commento di JUANFRAN VALERON
Pare che i tecnici del Governo ritengano che l'articolo 18 valga 200 punti in meno di spread. Una riforma gioverebbe quindi a tutto il sistema-Paese. Il commento di JUANFRAN VALERON
Nel dibattito sulla riforma del lavoro (su cui è aperto un tavolo tra governo e parti sociali) l'attenzione sembra tutta concentrata sull'articolo 18. Il commento di JUANFRAN VALERON
Meridiana e Alitalia: due facce diverse di compagnie aeree impegnate in fusioni. La compagnia di bandiera sembra poi godere di un trattamento particolare. Ce ne parla JUANFRAN VALERON
Domani si terrà il Cda di Fiat con la presentazione dei risultati 2011. Intanto oggi i lavoratori ricevono la prima busta paga col nuovo contratto. Il commento di JUANFRAN VALERON
Alitalia è pronta a integrarsi con Blue Panorama e Windjet. Il cda di Cai ha infatti dato disco verde a un piano in questa direzione. Il commento di JUANFRAN VALERON
La Fiat ha cominciato la messa in onda in televisione dello spot della nuova Panda, prodotta nello stabilimento di Pomigliano d'Arco. Il commento di JUANFRAN VALERON
Sergio Marchionne, Amministratore delegato di Fiat e di Chrysler, riscuote tanto successo all'estero, ma in Italia resta molto discusso. Il commento di JUANFRAN VALERON
L’amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, ha dichiarato che la compagnia aerea italiana quest’anno non raggiungerà il pareggio di bilancio. Il commento di JUANFRAN VALERON
Mario Monti ha sciolto la sua riserva e comunicato la lista dei ministri del suo governo. Tra di loro anche Corrado Passera. Il commento di JUANFRAN VALERON
Lo spread Btp-Bund schizza a quota 568 punti base, il rendimento dei titoli di Stato decennali supera la soglia del 7%, la Borsa di Milano vira al -4%. Il commento di JUANFRAN VALERON
L’ultimo bollettino mensile della Banca centrale europea lancia chiari avvertimenti ai paesi in difficoltà e più a rischio, tra cui l’Italia. Il commento di JUANFRAN VALERON
L'asse Merkel-Sarkozy non è stato gradito dal ministro Franco Frattini. Eppure dei suoi effetti stanno beneficiando i titoli bancari italiani. Il commento di JUANFRAN VALERON
Moody’s taglia il rating sull’Italia, ma Piazza Affari è in rialzo. La notizia arriva proprio nel giorno in cui Tremonti parla della crisi. Il punto di JUANFRAN VALERON
Fiat-Confindustria, lo strappo si è consumato ed è subito partita una giornata di veleni fatta di dichiarazioni e retroscena da osservare attentamente con cura
Marchionne porterà Fiat fuori dal sistema Confindustria, una decisione che apre interrogativi importanti sul futuro industriale italiano. L’analisi di JUANFRAN VALERON
Le due principali compagnie aeree italiane affrontano l’estate con due prospettive diverse, che però potrebbero confluire, come spiega JUANFRAN VALERON
La creazione di un fondo strategico da parte del Governo ha rilanciato le ipotesi di un ritorno di capitali pubblici in Alitalia. Il punto di JUANFRAN VALERON
Da più di un mese si rincorrono rumors su una fusione tra Alitalia e Meridiana fly, che oggi riunisce il suo consiglio di amministrazione. Il commento di JUANFRAN VALERON
Domani il cda di Alitalia approverà i conti del primo semestre dell’anno. JUANFRAN VALERON ci mostra gli scenari che attendono la compagnia aerea italiana
Il docu-film in dvd “Tutti giù per aria”, recentemente uscito in libreria, è utile a ricostruire le origini della crisi della compagnia di bandiera e a giudicare l’operato della nuova Alitalia
Se fosse una squadra di calcio, Alitalia sarebbe la classica formazione che vince il campionato e non la Champions League, con tanto di aiuti arbitrali
Alitalia ha intrapreso dunque la strada giusta, visti i miglioramenti segnalati, ma deve ancora sforzarsi e fare nuovi passi in avanti per sperare di mantenersi in vita
Alcune misure possono forse almeno in parte compensare la lunga e costosa “privatizzazione” di Alitalia, la quale, oltre a non aver portato un soldo in tasca allo Stato, ha fatto sì che quest’ultimo andasse a cercarli nelle tasche degli italiani
I problemi che hanno causato il fallimento della compagnia di bandiera non sono stati risolti e a “esultare” non ci sono solo i francesi. All’interno il Dossier Alitalia
Secondo JUANFRAN VALERÓN, l’Italia potrebbe benissimo rinunciare a essere un costruttore automobilistico e diventare un fornitore di componenti, salvando così la sua eccellenza che rischia di sparire nel turbine della crisi
Le soluzioni approntate dal mondo politico e finanziario sembrano non aver placato la crisi in corso. Un chiaro segnale che il problema non è solo di carattere economico, e che di conseguenza va risolto con altri strumenti
Dopo la rottura tra Cai e sindacati (e la rottura del fronte sindacale stesso) sono tante le domande a cui cercare di dare una risposta per capire cosa è successo e potrà succedere. VOTA IL SONDAGGIO. All’interno il Dossier Alitalia