Nata a Milano nel 1949, Letizia Brichetto Arnaboldi Moratti è sposata e ha due figli. È tra i più noti imprenditori europei, avendo sviluppato numerose attività internazionali nel campo finanziario, assicurativo, del “risk management”, dei servizi di comunicazione e nel settore dei nuovi media. Ha realizzato, come presidente e amministratore delegato della News Corp Europe tra il novembre 1998 e il settembre 1999, il piano di espansione in Europa delle attività del gruppo guidato da Rupert Murdoch. Presidente della Rai dal 1994 al 1996, ha realizzato un ampio piano di riorganizzazione interna e di rafforzamento produttivo, che ha portato a eliminare le precedenti perdite e a conseguire significativi utili di bilancio. Ministro dell'Istruzione, dell'università e della ricerca nel II governo Berlusconi, nel 2006 è stata eletta sindaco di Milano. Ambasciatrice dell'Onu per la sezione Droga e Crimine, partecipa a numerose attività umanitarie e di assistenza sociale nei confronti di chi vive situazioni di disagio e di emarginazione.
TUTTI GLI ARTICOLI
La lettera di Letizia Moratti, candidata del Terzo polo alla presidenza della Regione Lombardia. Ecco alcuni suoi obiettivi improntati al principio di sussidiarietà
Pubblichiamo l'intervento del Sindaco di Milano, Letizia Moratti, all'inaugurazione del Progetto di Housing Sociale Pompeo Leoni: una politica sussidiaria della casa
Un impiego per ciascuno, ognuno al suo lavoro. Dentro la crisi, oltre la crisi: LETIZIA MORATTI spiega perché Milano ha deciso di ospitare la mostra della Fondazione per la Sussidiarietà
Expo non è solo un evento: è una prospettiva con la quale leggere e interpretare Milano e il mondo nei prossimi anni. È così che l’abbiamo voluto, è per questo che l’abbiamo ottenuto, tutti insieme
Il tema scelto per l’Expo 2015 da Milano pone al centro la persona, con il suo lavoro, la sua creatività, i suoi progetti per il futuro. Ecco una panoramica dell’intero progetto