Raffaele Bonanni è nato a Bomba (Chieti) nel 1946. Ha iniziato l'attività sindacale nella sua regione d'origine, nel 1972, come operatore sindacale, dopo aver frequentato il «corso lungo» al Centro Studi Cisl di Firenze. Ha vissuto una lunga esperienza alla guida di strutture territoriali, regionali e di categoria della Cisl. Nel 1981 è segretario generale della Cisl di Palermo e nel 1989 è eletto segretario generale della Cisl siciliana. Nel 1991 è stato chiamato a guidare la Filca, la categoria degli edili della Cisl. È stato vicepresidente della Federazione europea delle costruzioni (Fetbb). Nel dicembre 1998 è entrato in segreteria confederale della Cisl, guidata allora da Sergio D'Antoni. È stato riconfermato segretario confederale nei congressi della Cisl del maggio 2001 e del luglio 2005. Si è occupato in questi anni di mercato del lavoro, formazione professionale, trasporti, infrastrutture e politiche per il Mezzogiorno, partecipando con un ruolo propositivo alla stesura del Patto per l'Italia del 2002. È stato eletto segretario generale della Cisl il 27 aprile 2006. Nel settembre del 2014 ha lasciato il suo incarico. Feed Rss
Renzi ha ricordato che il Governo ha varato importanti sgravi per le assunzioni al Sud. Per RAFFAELE BONANNI è però importante che il Premier dia continuità a certe soluzioni
Nuovi dati sono arrivati recentemente sull’occupazione in Italia. Ma secondo RAFFAELE BONANNI la lettura che ne è stata data all’opinione pubblica non è corretta
Vincenzo Boccia, spiega RAFFAELE BONANNI, ha fatto un richiamo importante a Cgil, Cisl e Uil. Ora Confindustria e sindacati hanno un’occasione importante da non sprecare
Oltre che sul referendum costituzionale, c’è molto dibattito sulla legge elettorale. Secondo RAFFAELE BONANNI, sarebbe giusto tornare al sistema proporzionale con preferenze
Crescono gli italiani che decidono di vivere in altri paesi del mondo. Si tratta di un fenomeno, spiega RAFFAELE BONANNI, che deve interrogare la classe dirigente del Paese
Nonostante il Jobs Act e altri provvedimenti, i dati sull’occupazione non fanno segnare risultati apprezzabili. Per RAFFAELE BONANNI le cause di tutto ciò son ben chiare
Per RAFFAELE BONANNI il Governo non dovrebbe commettere l'errore di cancellare gli incentivi per le nuove assunzioni. Dovrebbe però cercare di renderli più selettivi
La riforma delle pensioni promessa dal Governo Renzi prende corpo attraverso l'Ape. Per RAFFAELE BONANNI si tratta di una proposta di buon senso per la previdenza italiana
Nonostante dati non buoni per l’economia italiana, spiega RAFFAELE BONANNI, c’è chi si oppone a nuove incentivazioni per il salario di produttività aziendale
Torna a farsi caldo il dibattito sul referendum costituzionale. Secondo RAFFAELE BONANNI, bisognerebbe dar vita a una Costituente per un'operazione che abbia l'apporto di tutti
Donald Trump sembra avere buone chance di vincere contro Hillary Clinton. RAFFAELE BONANNI spiega perché e cosa le elezioni Usa hanno da dire all'Europa
Il Partito democratico del Premier Renzi è stato sconfitto alle amministrative. Per RAFFAELE BONANNI la causa è anche nelle tante promesse che hanno portato a delusione
Sul tema della riforma delle pensioni c'è stato un confronto tra governo e sindacati in settimana. Quel che emerge, dice RAFFAELE BONANNI, è la contentezza del poco
In questi giorni si susseguono gli scioperi in Francia contro la riforma del lavoro. Manifestazione che raccolgono simpatie anche in Italia. Il commento di RAFFAELE BONANNI
Nelle parole di Vincenzo Boccia, nel suo primo discorso da Presidente di Confindustria, RAFFAELE BONANNI ha trovato dei messaggi importanti per sindacati e Governo
Il Governo Renzi sembra intenzionato a intervenire con sostegni economici per tutte quelle coppie che intendono avere più figli. Il commento di RAFFAELE BONANNI
Oggi i sindacati scendono in piazza per la Festa del lavoro. Per RAFFAELE BONANNI le rappresentanze di lavoratori e imprenditori hanno un'importante sfida per il futuro
Il referendum sulle trivelle che si terrà il 17 aprile, spiega RAFFAELE BONANNI, si sta caricando di significati molto diversi da quelli che dovrebbe avere, generando confusione
Matteo Renzi ha annunciato che il Governo sta studiando l'estensione del bonus da 80 euro anche alle pensioni minime. Per RAFFAELE BONANNI sono prioritari altri interventi
I sindacati saranno in piazza per chiedere una riforma delle pensioni. RAFFAELE BONANNI ci spiega che dei cambiamenti alla Legge Fornero si possono effettivamente fare
Sono passati quattordici anni dalla morte di Marco Biagi, assassinato da brigatisti rossi la sera del 19 marzo del 2002 a Bologna. Il ricordo di RAFFAELE BONANNI
Maurizio Landini ha compiuto una "retromarcia" rispetto a Marchionne e FCA. Lo stesso non si può dire, dice RAFFAELE BONANNI, per tanti opinionisti e commentatori
Giorni fa diecimila persone hanno partecipato a una via crucis per ricordare la schiavitù che tante ragazze subiscono in Italia. Per RAFFAELE BONANNI bisogna intervenire
Per RAFFAELE BONANNI non si può che guardare positivamente all'idea di un ministro del Tesoro per l'Eurozona. L'alternativa potrebbe essere l'arrivo della Troika in Italia
Il Governo Renzi ha minacciato di intervenire sul salario minimo se i sindacati non arriveranno a un'intesa. Per RAFFAELE BONANNI l'esecutivo rischia un autogol
Anziché parlare di licenziamento dei fannulloni in 48 ore, dice RAFFAELE BONANNI, da tempo il Governo può con due semplici regole migliorare il pubblico impiego
Il Governo festeggia per i dati sulla disoccupazione. Tuttavia, ricorda RAFFAELE BONANNI, ci sono ancora imprese che chiudono o delocalizzano: così si perdono posti di lavoro
Le politiche messe in campo dal Governo in tema di lavoro, spiega RAFFAELE BONANNI, non hanno sortito grossi risultati. Nel 2016 bisogna fare interventi di altro tipo
Oggi Cgil, Cisl e Uil si ritrovano per una mobilitazione riguardante la riforma delle pensioni. Ma, spiega RAFFAELE BONANNI, c'è una sfida unitaria più importante per i sindacati
Giuliano Poletti vorrebbe che il programma europeo Garanzia Giovani venisse prorogato. Per RAFFAELE BONANNI è un errore se prima non si fa un bilancio e si elabora una strategia
Ieri l'Istat ha diffuso i nuovi dati sulla disoccupazione in Italia, che risulta scesa fino all'11,5%, miglior dato degli ultimi tre anni. Il commento di RAFFAELE BONANNI
Papa Francesco, parlando sabato scorso agli educatori cattolici, ha detto parole molto forti. Ha definito i docenti operai meno pagati. Renzi lo ascolti. RAFFAELE BONANNI
Dopo i fatti di Parigi, spiega RAFFAELE BONANNI, l'Europa rischia di essere stretta da due pericolosi fronti: quello delle minacce esterne e quello interno dei populisti
La bozza di disegno di legge sul lavoro agile collegato alla Legge di stabilità tenta di rimediare alla dimenticanza avvenuta con il varo del Jobs Act. RAFFAELE BONANNI ci spiega come
Il giudizio del Segretario generale della Cisl sullo sciopero generale del sindacato di Epifani è netto: «Non aiuta i lavoratori, non serve a impostare una seria politica contro la crisi economica, accentua le divisioni anziché favorire la convergenza di tutto il sindacalismo confederale attorno a una politica riformista e di sviluppo»