Stefano Parati, nato nel 1968, si è laureato in economia e commercio a Firenze con master post laurea su gestione ed economia dell'ambiente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Svolge la professione di dottore commercialista e revisore contabile ad Arezzo, dove vive. Pratica attività di consulenza amministrativa, fiscale e contabile rivolta a società pubbliche, private ed enti non profit ricoprendo anche incarichi in vari consigli di amministrazione e organi di controllo e in procedure concorsuali. Feed Rss
Il Senato ha inserito in manovra un emendamento che obbliga le associazioni non profit a dotarsi di partita Iva anche se non svolgono attività commerciali
Da quest'anno famiglie ed imprenditori sono chiamati a contribuire, se lo vogliono, allo sviluppo della scuola che preferiscono tramite lo School Bonus. Come funziona? STEFANO PARATI
La Corte di Giustizia europea ha ammesso un ricorso tutto "italiano" contro un presunto privilegio che lo Stato avrebbe concesso agli Enti ecclesiastici negli ultimi anni. STEFANO PARATI
È caccia alle risorse finanziarie per tenere il rapporto deficit/Pil dentro il 3%. Saranno penalizzate (ancora una volta) le scuole paritarie? È probabile. STEFANO PARATI
Alcuni vorrebbero che l’espressione “senza scopo di lucro” volesse dire “chiudere il bilancio in perdita”. Le scuole paritarIe sono vittime di malafede, ignoranza o equivoco? STEFANO PARATI