Francesco Boccia (Bisceglie, 18 marzo 2010) è un deputato del Partito Democratico. Dal 2006 al 2008 è stato Capo del Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie Territoriali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dal novembre 2009 è stato eletto componente dell’Ufficio di Presidenza del Gruppo Pd alla Camera e Coordinatore delle Commissioni Economiche. È inoltre autore di diversi testi economico-finanziari. Feed Rss
Renzi ha distrutto il Pd, confinandolo in un "cloud" fatto solo di élites senza più rapporto con i bisogni della gente. Così Francesco Boccia lo sfida al congresso
"La crescita si fa con il lavoro, non con il sussidio". FRANCESCO BOCCIA (Pd), economista, critica le misure contenute nel Def e rilancia la ricetta del Partito democratico
Insuccesso della Casellati, tensioni nel centrodestra, sentenza sulla trattativa Stato-mafia: ieri tutto è cambiato. "Tocca a noi offrire un'alternativa", dice FRANCESCO BOCCIA (Pd)
"L'autosufficienza del Pd è perdente e insistere su questa linea vuol dire andare a schiantarsi contro un muro" dice a Renzi FRANCESCO BOCCIA (Pd). Il posto del Pd è nell'Ulivo
Renzi "non parte dal paese, ma dal voto. Invece il paese viene prima del voto e prima del Pd", spiega FRANCESCO BOCCIA (Pd), presidente della commissione bilancio della Camera
Per FRANCESCO BOCCIA (Pd) nella legge elettorale va prevista la possibilità per i capi dei partiti di formare delle coalizioni e occorre sostituire i capilista bloccati con le preferenze
Per FRANCESCO BOCCIA (Pd) "le comunali di Roma rischiano di riportarci a tre schieramenti uguali e nessun vincitore. Per questo occorre andare a congresso dopo il voto"
FRANCESCO BOCCIA spiega che nel Congresso Pd aveva votato Renzi perché si era impegnato a cancellare i nominati dal Parlamento, ma che ora si è deciso di mantenerli in larga parte
Per FRANCESCO BOCCIA, le nostre richieste sono due: che la sera del voto si sappia chi sono i parlamentari eletti; che la legge elettorale entri in vigore insieme alle riforme costituzionali
Trovato l'accordo tra Renzi e minoranza Pd per evitare la fiducia sul Jobs Act alla Camera: cambia anche l'articolo 18. Per FRANCESCO BOCCIA (Pd) ora il governo va più a sinistra
Per FRANCESCO BOCCIA (Pd) do,vrebbero andarsene dal Pd quanti negano i principi e i valori del partito e stanno prendendo un testo della destra e lo stanno facendo diventare norma
Per FRANCESCO BOCCIA, per dare un sostegno a tutti i lavoratori italiani in esubero servono 30 miliardi che non ci sono e il cui stanziamento non è previsto dalla delega Poletti
"Il miliardo e 880 milioni di euro di detrazioni Irpef e il rapporto deficit-Pil che passa dal 2,6 al 2,8/2,9 fanno parte del salvadanaio Letta", dice FRANCESCO BOCCIA che a Renzi chiede...
FRANCESCO BOCCIA (Pd) commenta l'agenda economica di Matteo Renzi. La ricetta da cui non si scappa? Tagliare la spesa pubblica e togliere ad alcuni per dare ad altri
Per FRANCESCO BOCCIA, la maggior parte dei critici di questa legge di stabilità fa solo filosofia senza considerare che abbassa la pressione fiscale, non chiede sacrifici ed è leggera
FRANCESCO BOCCIA fa presente che la legge elettorale è solo una delle priorità del governo e si inscrive nel quadro degli impegni assunti durante la rielezione di Giorgio Napolitano
L’ordine del giorno presentato da FRANCESCO BOCCIA alla Camera è stato approvato con un’ampia maggioranza e prevede di estendere la base imponibile a tutte le transazioni finanziarie
FRANCESCO BOCCIA ci spiega perché ripristinare le regole precedenti alla riforma previdenziale renderebbe inutili gli sforzi fin qui intrapresi per mettere i conti pubblici in ordine
Pier Luigi Bersani attacca Monti sulla legge di stabilità, giudicata troppo iniqua. FRANCESCO BOCCIA ci spiega come dovrebbe essere modificata secondo il Partito democratico
Secondo FRANCESCO BOCCIA, per evitare le riedizione dei tagli lineari e della creazione di altre migliaia di esodati, sarà necessario ridurre esclusivamente le spese improduttive
Anche gli esodati rimasti fuori dalla salvaguardie previste potranno essere tutelati, spiega FRANCESCO BOCCIA, se si deciderà di agire sul monte complessivo degli incentivi fiscali
FRANCESCO BOCCIA spiega in cosa consiste il meccanismo individuato dal Pd per consentire alle imprese di ottenere i crediti che vantano nei confronti delle pubbliche amministrazioni
Le modifiche al decreto Milleproroghe, spiega FRANCESCO BOCCIA, oltre che dal reperimento della copertura, potrebbero essere ostacolate da problemi di natura squisitamente tecnica
Tra le misure contenute nelle lettera inviata all’Ue dall’esecutivo, ce n’è una che renderà più facile i licenziamenti. Ma cosa ne pensa la sinistra? Lo abbiamo chiesto a FRANCESCO BOCCIA
Il Governo si prepara a varare la manovra finanziaria. Secondo FRANCESCO BOCCIA, sarà difficile trovare la quadra e si darà poco spazio alla redistribuzione della ricchezza
Sabato il Partito Democratico ha presentato a Roma la sua “contro-manovra”. FRANCESCO BOCCIA ci illustra i principali provvedimenti e le critiche al decreto legge del Governo