• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » “16% dei negozi ha chiuso nel 2023″/ Il report Infocamere: “Quasi raddoppiati i centri commerciali”

  • Cronaca
  • Economia e Finanza

“16% dei negozi ha chiuso nel 2023″/ Il report Infocamere: “Quasi raddoppiati i centri commerciali”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 20 Maggio 2024
Centro commerciale

Centro commerciale (foto: Pixabay)

Nel 2023 hanno chiuso il 16% dei negozi delle 14 principali città italiane: Infocamere registra un boom di centri commerciali e discount, mentre la moda è completamente in crisi

Il settore del commercio in Italia sembra attraversare un periodo complesso, con numerosi negozi che sono costretti a chiudere definitivamente le serrande a causa di acquisti che passano sempre più dal web e di consuetudini ormai abbandonate dai consumatori: questa è l’immagine che emerge dall’ultimo rapporto redatto da Infocamere e presentato in anteprima dal Sole 24 Ore nella sua edizione del Lunedì. Il punto di partenza del report, d’altronde, è già sufficiente di per sé a far venire i brividi, certificando che nelle 14 più grandi città italiane il 16% dei negozi ha chiuso nel corso dell’ultimo anno, pari ad oltre 17mila attività che diventano 104mila se si tiene conto dell’intero territorio nazionale.


Generazione Z e pace, cosa pensano i giovani?/ "Guerra minaccia al futuro, preoccupa più della crisi climatica"


Complessivamente, nelle grandi città sono state chiuse il 9% delle attività negli ultimi 10 anni – rispetto al 12% su scala nazionale – con ben poche eccezioni: in particolare, il trend positivo interessa solo Napoli, Reggio Calabria e Milano, dove hanno aperto – rispettamente – il 7%, il 5% e il 3% di nuove attività tra il 2013 e il 2023. In fondo alla lista (con il triste primato di negozi che hanno chiuso negli ultimi anni) si trova Bari, con un calo del 22%, preceduta di poco da Roma (-18%) e da Torino che si ferma al 17%; ma seppur con dati leggermente diversi seguono lo stesso andamento anche Palermo, Venezia, Firenze, Bologna, Genova, Messina, Catania e Cagliari.


Omicidio Pierina Paganelli, decisione su rinvio a giudizio il 7 luglio/ Accolte alcune richieste della difesa


I settori più colpiti dalla chiusura dei negozi: dalla moda ai mobilifici, pesa l’e-commerce

Ancor più interessante delle nude percentuali su quanti negozi hanno chiuso nel nostro Bel Paese negli ultimi anni, sono i dati relativi alle tipologie di esercizi che non trovano più l’interesse dei consumatori: nel settore della moda – in assoluto il più colpito – hanno chiuso circa 5.500 esercizi in larghissima parte di vendita di abbigliamento (4.300 del totale, il restante vendeva calzature e pellame), preceduto dagli oltre 2.000 mobilifici. Dati, questi ultimi due, che dimostrano come l’impatto del commercio digitale possa determinare il destino di intere attività commerciali, con Federmoda che parla 11 negozi di abbigliamento al giorno chiusi a livello mondiale.


Droghe: nel 2024 boom di decessi per cocaina ed eroina/ "Tra i giovani sempre più diffusi gli psicofarmaci"


La controparte di questa medaglia è quel 133% in più di grandi centri commerciali che hanno aperto nel corso del 2023, raccogliendo tutte quelle attività che non trovano più la loro ragione d’essere nei centri delle città; un fenomeno particolarmente forte nella Capitale, con un boom dell’85% di centri commerciali, passati da 50 a 92. E tra i negozi più redditizi si confermano le latterie (cresciute del 43%),  le tabaccherie (+6%), le farmacie (+7%), i super e gli iper mercati (+7 e +33%) e soprattutto i discount cresciuti di ben il 95%.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net