• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Giovanni, Marco, Andrea e Alessandra: figli Ennio Morricone/ Cresciuti nell’arte

  • Cinema e Tv

Giovanni, Marco, Andrea e Alessandra: figli Ennio Morricone/ Cresciuti nell’arte

Andrea, Marco, Giovanni, Alessandra: chi sono e cosa fanno i figli Ennio Morricone. Solo uno seguì le orme del padre, collaborando con lui

Emanuela Longo
Pubblicato 6 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 21:16
Ennio Morricone

Ennio Morricone (foto Twitter)

Non amano stare sotto i riflettori, eppure Alessandra, Marco e Giovanni, proprio come papà Ennio Morricone, sono cresciuti immersi nell’arte. Nel necrologio scritto prima della morte di suo pugno, Ennio Morricone ha salutato con queste toccanti parole i suoi quattro figli: “Un saluto pieno intenso e profondo ai miei figli, Marco, Alessandra, Andrea e Giovanni, mia nuora Monica, e ai miei nipoti Francesca, Valentina, Francesco e Luca. Spero che comprendano quanto li ho amati.” Non è mancato, sul finale, l’addio alla moglie (da ben 70 anni): “Per ultima Maria (ma non ultima). A Lei rinnovo l’amore straordinario che ci ha tenuto insieme e che mi dispiace abbandonare. A Lei il più doloroso addio.” (Aggiornamento di Anna Montesano)


Ennio Morricone, chi era e com'è morto il re delle colonne sonore?/ Dalla caduta fatale alla lettera d'addio


I 4 FIGLI DI ENNIO MORRICONE

Dall’amore fra Maria Travia e Ennio Morricone sono nati quattro figli. Tutti hanno trovato nella vita grande successo. Partendo da Marco, che ha 63 anni, e dalla secondogenita Alessandra, che ne ha 59, possiamo dire che si sono affermati lontani dalle orme del padre e che, anzi, hanno sempre preferito restare ben lontani dai riflettori e dalla popolarità. Ben poco, infatti, si sa di loro. Troviamo poi Andrea Morricone, che è un noto compositore e direttore d’orchestra, unico che ha seguito le orme di suo padre. C’è poi Giovanni Morricone che ha 54 anni e lavora nel mondo del cinema. La sua carriera cnematografica ha avuto inizio nel 1999 con un master in Regia e Sceneggiatura presso la Columbia University di New York. Tra i suoi lavori spicca il lungometraggio, Al cuore si comanda. (Aggiornamento di Anna Montesano)


Maria Travia, chi è la moglie Ennio Morricone/ Dal matrimonio alla nascita dei figli


CHI SONO I FIGLI DI ENNIO MORRICONE?

Nella vita di Ennio Morricone, oltre alla musica ed al cinema c’è stato spazio per un solo grande amore, quello per la moglie Maria Travia. Dalla loro unione sono nati quattro figli: Andrea, Marco, Giovanni e Alessandra. Ormai adulti, ciascuno di loro ha preso la propria strada ma solo uno seguì le orme del padre: si tratta di Andrea Morricone, terzo dei quattro fratelli, oggi noto compositore e direttore di orchestra. Come riporta il portale DiLei, Marco, primogenito, oggi ha 63 anni, seguito da Alessandra, unica sorella, che di anni ne ha 59 e poi c’è Giovanni, il figlio minore di 54 anni e che lavora nel mondo del cinema. In una intervista al Corriere della Sera di qualche anno fa, Ennio Morricone aveva parlato della moglie e della famiglia ed aveva rivelato quanto fosse difficile vivere con uno che di mestiere fa il compositore: “Ma vivere con uno che fa il mio mestiere non è facile. Attenzione militare. Orari rigorosi. Giornate intere senza vedere nessuno. Sono un tipo duro, innanzitutto con me stesso e di conseguenza con chi mi sta attorno”, aveva detto. E tra regole ferree e una famiglia che indubbiamente ha sempre rispettato con rigore le sue necessità, il risultato è stato un successo mondiale frutto certamente del grande talento ma anche di tanto lavoro.


Ennio Morricone, per quali colonne sonore ha vinto l'Oscar?/ Dalle nomination al successo con Tarantino


ANDREA, MARCO, GIOVANNI, ALESSANDRA: FIGLI ENNIO MORRICONE, CHI SONO

Tra i figli di Ennio Morricone, Andrea è colui che ha seguito la musica ed in qualche modo le orme del padre. Andrea iniziò a studiare musica proprio sotto la guida del grande maestro per poi diplomarsi al conservatorio di Santa Cecilia a Roma. Oggi è un compositore e direttore d’orchestra con un curriculum di tutto rispetto. Dal 1996 al 1998 è stato il direttore artistico dell’Auditorium dell’Istituto Massimiliano Massimo di Roma. Andrea ha tenuto numerosi concerti sia in Italia ma anche all’estero ricoprendo ruoli direzionali importanti, dall’orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a quella dell’Opera di Budapest. Importantissima la sua collaborazione con papà Ennio per l’indimenticata colonna sonora del film Nuovo Cinema Paradiso, pellicola grazie alla quale nel 1990 vinse un BAFTA. Il resto della famiglia e dei fratelli, da Alessandra a Marco e Giovanni, grazie al padre hanno vissuto sempre a stretto contatto con l’arte. Giovanni ha scelto la settima arte, il cinema, lavorando come regista e produttore. Più riservati Alessandra e Marco, la cui vita è lontana dai riflettori.

Tags: Ennio Morricone

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net