• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » Asteroide colpirà la terra? Astrofisica: “Probabile”/ “Accadrà non prima di 100 anni”

  • Scienze
  • Cronaca

Asteroide colpirà la terra? Astrofisica: “Probabile”/ “Accadrà non prima di 100 anni”

Josephine Carinci
Pubblicato 4 Luglio 2022 - Aggiornato alle ore 01:05
asteroide psyche nasa

Asteroide (immagine di repertorio)

Un asteroide potrebbe colpire la terra come accaduto nel film "Don't look up": "Potrebbe accadere ma non prima di 100 anni", dice l'esperta

Un enorme asteroide potrebbe colpire prima o poi la terra, come in un film holliwoodiano. Se il genere umano sarà o meno distrutto dopo tale impatto, non è prevedibile, eppure secondo gli scienziati non si tratta di un’ipotesi da scartare a priori. Dunque, come nel film di successo di Netflix Don’t look up con Leonardo di Caprio, un meteorite potrebbe colpire il nostro pianeta.


Solstizio d'estate 2025: quand'è?/ Cos'è e cosa significa: il giorno più lungo dell'anno


A spiegarlo è Daria Guidetti, astrofisica dell’Inaf a Bologna, in occasione del convegno “Sorvegliati spaziali – Asteroidi fastidiosi e come affrontarli” in corso proprio nella città emiliana. La scienziata – come riporta Il Giornale – ha spiegato: “Lo scenario è assolutamente probabile ma non accadrà prima di 100 anni“. La risposta è arrivata proprio nel summit da lei organizzato in prima persona. Un’occasione di confronto e discussione su importanti temi scientifici: “È il primo evento pubblico del progetto Sorvegliati speciali partito da Bologna nel 2019 con il sostegno della Nasa per fare divulgazione sul traffico spaziale”.


Quanto soffrono i pesci prima di essere pescati? Arriva la dolorosa verità


Asteroide verso la terra: quando accadrà?

Sono numerosissimi gli asteroidi e le comete che ogni anno effettuano passaggi ravvicinati alla Terra. Questi, potrebbero sfiorare il nostro pianeta insieme ai migliaia di satelliti artificiali che orbitano nella nostra galassia e alle tonnellate di rifiuti spaziali. Sono tutti corpi potenzialmente pericolosi per il genere umano. A spiegare la situazione, proprio Daria Guidetti: “Da asteroidi e comete che effettuano passaggi ravvicinati alla Terra alle migliaia di satelliti artificiali che orbitano insieme a tonnellate di rifiuti spaziali fino alle attività del Sole e i fenomeni di alta energia nella nostra galassia, si tratta di corpi potenzialmente pericolosi per il genere umano. Non è fantascienza, ma un rischio che si chiama estinzione” ha dichiarato la scienziata.


Denatalità: servono 2,7 figli a donna per evitare estinzione/ Studio: "Paesi piccoli sono più a rischio"


Ma dunque, quando potrebbe accadere che l’uomo debba trovarsi a fare i conti con una situazione come quella di Don’t look up? “Nel 2029 un asteroide passerà a 30mila chilometri dalla Terra. Ma prima o poi potrebbe colpirci quindi occorre monitorare lo spazio e iniziare a cercare soluzioni. Sono almeno duemila gli asteroidi pericolosi”, ha concluso la scienziata.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net