• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Docufiction » Banda Uno Bianca, chi sono i fratelli Savi/ Cosa fanno oggi Roberto, Fabio e Alberto

  • Docufiction
  • Cronaca Nera
  • Cinema e Tv
  • Cronaca

Banda Uno Bianca, chi sono i fratelli Savi/ Cosa fanno oggi Roberto, Fabio e Alberto

I fratelli Savi sono tre dei componenti della Banda della Uno Bianca. La loro storia fece molto scalpore, ancor di più per il fatto che due di loro erano poliziotti.

Angela Marrelli
Pubblicato 29 Novembre 2021
roberto_savi_uno_bianca_wikipedia

Uno Bianca, l'arresto di Roberto Savi (Wikipedia)

I fratelli Savi sono tre dei sei componenti della banda della Uno Bianca. Di loro si è parlato molto e stasera su Rai 2, nella docuserie dedicata alla banda criminale, che dalla seconda metà degli anni Ottanta ai primi anni Novanta ha terrorizzato il Nord Italia, ritorneranno al centro dello sconcertante racconto, caratterizzato da reati, violenza e uccisioni efferati. Tutti i componenti della banda, così come i fratelli Savi sono stati arrestati, ma è impossibile dimenticare gli eventi di cui si sono resi protagonisti, tra rapine a mano armata, sparatorie ed estorsioni.


Chi ha ucciso Nicholas Green?/ I condannati Mesiano e Iannello si professano ancora innocenti


Il maggiore dei tre è Roberto: classe 1954, di Forlì. Nel 1976 entrò in servizio come Membro della Polizia di Stato, 11 anni prima dell’inizio dell’attività criminale della banda. Quando sfrecciava in autostrada con la Uno Bianca per commettere le rapine, aveva 33 anni e si occupava della funzione di operatore al volante. La personalità di Roberto Savi appariva schiva, era metodico e puntuale e veniva chiamato il monaco, ma non troppo ad alta voce. Nel 1992 venne trasferito alla centrale operativa per un aneddoto insolito: rasò i capelli ad un ragazzo, trovato in possesso di stupefacenti. Un diploma in perito elettronico, una moglie, Anna Ceccarelli e un figlio di nove anni, Simone. Viveva con la sua famiglia in un piccolo appartamento vicino all’aeroporto e faceva sempre le vacanze in campeggio in Toscana, dove non scambiava parola con nessuno. Una persona taciturna, zelante sul lavoro, con l’indole di comandare.


Nicholas Green: storia della donazione che salvò sette persone/ La sparatoria, la morte e i trapianti


I fratelli Savi sempre uniti nelle rapine

Poco prima di essere arrestato per i reati commessi con la banda della Uno Bianca, Roberto Savi aveva lasciato la moglie e aveva intrapreso una relazione con una 21enne nigeriana Stella Okonkwo. Le aveva affittato anche un alloggio a Pontecchio Marconi. Il maggiore dei fratelli Savi fu il primo ad essere portato in carcere. Nel garage gli trovarono il suo immenso arsenale, tra fucili, pistole, esplosivi ma anche parrucche e barbe finte oltre a 230 milioni di lire in contanti. Al momento dell’arresto non appare sorpreso “Potevo farvi saltare tutti in aria… Meno male, un incubo è finito. Ero dentro un ingranaggio più grande di me!” Sono queste le parole che pronuncia dopo lo scatto delle manette ai polsi.


Nino Benvenuti, una leggenda italiana: docufilm in onda oggi Rai2/ La storia del più grande pugile italiano


Dopo aver fatto richiesta di concessione del provvedimento di grazia, prontamente rifiutata, Roberto Savi rimane in carcere. Fabio Savi è il fratello minore di Roberto, ma è anche il co-fondatore della banda, nel 1987. Sono stati sempre presenti a tutte le azioni criminali che hanno perpetrato con la Uno Bianca. Classe 1960, a quei tempi non aveva un lavoro fisso e si barcamenava con lavori saltuari dall’imbianchino al carrozziere, al rappresentante di prodotti per auto.

Alberto Savi, il più giovane dei tre

Fabio Savi nel 1980 aveva tentato di entrare nella Polizia ma senza risultati. Sposato con Maria Grazia Angelini, viveva con lei e il loro figlio, nato nel 1989, nella casa paterna di Villa Verrucchio. Fabio Savi però  decide poi di lasciare la famiglia per convivere con Eva Mikula, una ragazza rumena di origine ungherese. Le testimonianze della giovane risulteranno decisive durante le indagini. Arrestato poco dopo il fratello maggiore, mentre stava cercando di lasciare l’Italia, a pochi chilometri dall’Austria, Fabio è attualmente recluso in un carcere nel milanese. Aveva chiesto il rito abbreviato per tramutare l’ergastolo in trenta anni di carcere, ma la sua richiesta venne rifiutata.

L’ultimo dei fratelli Savi è Alberto. Nato nel 1965 come Fabio era un poliziotto, ma dal carattere più mite, il più debole dei tre. Viveva con sua moglie Antonella, sposata nel 1990, e suo figlio. ”Ho fatto solo qualche rapina, fino al ’90, poi mi sono sposato ed ho smesso. Io con la banda della Uno bianca non c’entro.” Avrebbe detto al momento dell’arresto dopo essere scoppiato a piangere. Anche lui sta scontando l’ergastolo.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Docufiction

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Docufiction

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net