Bimbo rapito a 4 anni, ritrovato dalla famiglia a 18/ “Ma resto con i miei rapitori”
Un bimbo cinese è stato rapito a 4 anni e dopo 14 ha riabbracciato la sua famiglia originale, ma esternando il desiderio di restare con i “rapitori”

Ha fatto il giro del web e del mondo il caso del bambino che era sparito nel nulla a 4 anni, poi ritrovato 14 anni dopo dalla sua famiglia, ma che ha preferito restare con la famiglia accusata di averlo rapito. L’episodio, raccontato dai colleghi di Fanpage, si è verificato nel 2007 in Cina, ed ha come protagonista Sun Zhuo, che nella giornata di lunedì, 6 dicembre 2021, ha potuto finalmente riabbracciare i suoi veri genitori, il padre Sun Haiyang e la madre Peng Siying, a Shenzhen, nella provincia cinese del Guangdong. Più di un decennio di sofferenze ma probabilmente questa “reunion” non significherà che l’oggi 18enne Sun Zhuo resti con la sua vera famiglia.
Lo stesso ha infatti espresso il desiderio di rimanere con il nucleo che di fatto l’ha cresciuto nonostante i pesanti sospetti nei loro confronti. In Cina si sono verificati per decenni numerosi rapimenti di bambini, piccoli che venivano poi rivenduti a famiglie che non ne potevano avere. Il 18enne ha spiegato di non aver mai saputo di essere stato rapito fino a che non è stato contattato dalla polizia, spiegando che la famiglia presunta colpevole l’ha sempre trattato bene.
RAPITO A 4 ANNI, DOPO 14 RITROVA LA SUA FAMIGLIA D’ORIGINE MA RESTA CON I ‘RAPITORI’: LE PAROLE DEL PADRE
Il “match” è stato scoperto a seguito del test del Dna che non ha lasciato spazio a dubbi e che ha confermato che Sun era nato a Jianli, nella provincia dell’Hubei, nel 2003: il 9 ottobre del 2007, dopo che la famiglia si era trasferita a Shenzhen, il piccolo era stato rapito mentre stava giocando di fronte a casa.
“L’ho cercato ovunque negli ultimi 14 anni. Non riuscivo a dormire la notte e pensavo sempre a lui. La felicità di aver finalmente trovato mio figlio è immensa”, ha spiegato il padre, “Prima di rivederlo potevo solo ricordarlo come un bambino di quattro anni, ora è un ragazzo, speriamo resti con noi”. La vicenda aveva avuto grande eco in Cina e sulla stessa era stato realizzato anche un film, Dearest. Da gennaio a novembre gli investigatori cinesi hanno risolto più di 290 casi di questo tipo, arrestando 690 persone e ritrovando 8.307 bimbi spariti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Francesco Pio Maimone/ Il papà: “Un bravo ragazzo, a Napoli tante belle persone”24.03.2023 alle 10:43
-
25enne tunisino si butta contro SUV per ottenere risarcimento/ Gesto choc a Brescia24.03.2023 alle 10:15
-
TERREMOTO OGGI CAMPI FLEGREI M 2.6/ Ultime notizie Ingv, sciame sismico in corso24.03.2023 alle 09:51
-
Morta a 20 anni dopo aver mangiato un tiramisù/ Audio e video del malore al vaglio24.03.2023 alle 09:04
-
Incidenti oggi, centauro morto sulla Pontina/ Maxi tamponamento lungo l'A124.03.2023 alle 08:06
Ultime notizie
-
Donnamaria e la battuta sul pancione di Aurora Ramazzotti/ Il web si divide, ma...24.03.2023 alle 11:23
-
Emanuela Maccarani/ “Processo? Sono tranquilla, la Federazione mi è sempre vicina”24.03.2023 alle 11:16
-
GF Vip, Nikita delusa da Oriana/ "Le ho detto 'andiamo oltre', ma lei..."24.03.2023 alle 11:11
-
Diretta MotoGp/ Prove libere streaming video live: Fp1 Gp Portogallo, si comincia!24.03.2023 alle 11:20
-
Beautiful/ Anticipazioni 24 marzo: Brooke, sono tutti preoccupati per lei24.03.2023 alle 09:40