• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » BOLLETTINO CORONAVIRUS 30 LUGLIO/ Dati Ministero della Salute: +386 casi e 3 morti

  • Cronaca

BOLLETTINO CORONAVIRUS 30 LUGLIO/ Dati Ministero della Salute: +386 casi e 3 morti

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 30 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 17:19
ats milano

(LaPresse)

Bollettino coronavirus Ministero della Salute di oggi, giovedì 30 luglio: +386 casi e 3 morti, gli aggiornamenti sull'andamento dell'epidemia

Tornano a crescere i nuovi casi di coronavirus in Italia. Rispetto a ieri sono stati registrati altri 386 contagiati, quindi dall’inizio dell’epidemia sono 247.158. Di questi, i guariti sono 199.796, di cui 765 sono stati registrati nelle ultime 24 ore. Invece i morti sono 3 oggi, per un totale per quanto riguarda le vittime che sale a 35.132 dall’inizio dell’epidemia di Covid. Nel bollettino diffuso dal Ministero della Salute si precisa che la Regione Emilia-Romagna ha comunicato un ricalcolo: “In seguito a verifica sono stati eliminati 4 casi (1 da Parma, 1 da Reggio Emilia, 1 da Bologna e 1 da Imola) in quanto inserimenti duplicati dello stesso paziente. Si corregge pertanto il numero dei casi comunicati ieri: n. corretto 29599”. Sono cinque oggi le regioni che risultano con 0 nuovi casi rispetto a ieri: si tratta di Basilicata, Molise, Valle d’Aosta, Sardegna e Umbria. Sono invece 112 in Veneto, 88 in Lombardia, 39 in Sicilia e 35 in Emilia-Romagna. (agg. di Silvana Palazzo)

#Bollettino di #MinisteroSalute con i #dati di #coronavirus di oggi 30 Luglio pic.twitter.com/0J38OIKvHD

— ilSussidiario (@ilsussidiario) July 30, 2020

OGGI BOLLETTINO CORONAVIRUS MINISTERO DELLA SALUTE

E’ atteso per la serata di oggi, giovedì 30 luglio, il nuovo bollettino del Ministero della Salute in merito all’epidemia di coronavirus in Italia. Rispetto alla comunicazione di 48 ore fa, il numero degli infetti è salito di 289 unità, mentre per quanto riguarda le vittime, sono state sei quelle comunicate ieri sera. In totale le persone decedute dallo scorso 21 febbraio, giorno di inizio dell’emergenza, sono 35.129, mentre i contagiati sono saliti a quota 246.776. Molto bene il numero relativo ai nuovi guariti, cresciuto di 275 unità in 24 ore, per un totale di 199.031 persone. Decresce invece il numero dei pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva degli ospedali italiani, a ieri 38 (-2), mentre i ricoverati totali sono 731, altro dato in calo rispetto al giorno precedente (-18). Al contrario cresce il dato relativo alle persone in isolamento domiciliare, 11.847 il totale (+27). Nella giornata di ieri è uscito allo scoperto Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss).

BOLLETTINO CORONAVIRUS, IL COMMENTO DI BRUSAFERRO

Durante la presentazione del Rapporto OsMed sull’uso dei farmaci nell’epidemia di coronavirus, ha spiegato che negli ultimi 30 giorni “viaggiamo intorno ai 200-300 casi giornalieri di positivi – parole riportate in data 29 luglio dal sito di Rai News – un dato stabile nonostante piccole variazioni giornaliere”. Brusaferro ricorda come la trasmissione del covid 19 “sebbene sotto controllo, continua a persistere in tutte le aree del paese”. Significativo è il dato riguardante l’età media dei nuovi casi “che prima era sopra i 70 anni, e ora è scesa intorno ai 40. La letalità riguarda però soprattutto le età più avanzate”. Inoltre, nel periodo che va dal 6 al 19 luglio: “Il 44% dei nuovi casi è stato individuato attraverso attività di screening sierologici e il 30% dei positivi individuati è asintomatico”. Brusaferro ha aggiunto e concluso: “Siamo in una fase epidemica controllata in Italia, ma tutto dimostra che il virus circola. Guardiamo anche all’Europa e agli Stati Uniti, e ad altri continenti. Siamo in una casa comune”.

BOLLETTINO CORONAVIRUS MINISTERO SALUTE 29 LUGLIO

#Bollettino di #MinisteroSalute con i #dati di #coronavirus di oggi 29 Luglio pic.twitter.com/FHE9X8V11h

— ilSussidiario (@ilsussidiario) July 29, 2020

Tags: Bollettino Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net