• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » RICETTE DI NATALE/ L’idea di Massobrio: la raffinata architettura della Pitta ’mpigliata dalla Puglia

  • Cronaca

RICETTE DI NATALE/ L’idea di Massobrio: la raffinata architettura della Pitta ’mpigliata dalla Puglia

In cucina ci vuole passione e dedizione per gli altri. Come per la preparazione di questo dolce di Natale dalla Puglia, la Pitta 'mpigliata, che ci suggerisce PAOLO MASSOBRIO

Paolo Massobrio
Pubblicato 22 Dicembre 2010
pitta_mpigliataR400

Li leggeremo i tormentoni della dieta e dei pranzi di Natale. E su questo un fondo di verità esiste. Ma quando è festa, se il consumo non diventa sistematico, non stiamo a centellinare il dolce. In Puglia ho conosciuto questo dolce di straordinaria architettura, molto saporito, da abbinare ad un vino passito. Pensate alla perizia che si deve seguire per eseguire questa ricetta, e al sentimento di chi prepara questo dolce per gli altri. Preparare da mangiare: anche questo ha qualcosa di religioso: E’ partecipazione alla vita.


Papa Leone XIV, Santa Messa Rai 1 oggi 13 luglio 2025/ Diretta video streaming: l’Angelus a Castel Gandolfo


Pitta ‘mpigliata
Dessert

Impastate a lungo (almeno un quarto d’ora) la farina con il vino bianco, l’olio e un pizzico di sale finché la pasta risulterà liscia e setosa, né troppo morbida, né troppo dura. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare mezz’ora in luogo fresco. Tagliate i fichi secchi e le scorze a cubetti piccolissimi. Spezzettate l’uvetta ammorbidita in acqua tiepida e asciugata. Tritate grossolanamente (non devono essere ridotte in farina) le noci e le mandorle. Raccogliete tutto in una ciotola, unite metà miele e la cannella e amalgamate bene.
Stendete un pezzo di pasta per volta con la macchina per la pasta fino a ottenere una
sfoglia sottilissima (tipo quella dei ravioli) poi, con la rotella dentata, ricavate dei nastri larghi circa 8 cm e lunghi 35-40 cm. Infarinate la pasta il meno possibile per evitare che asciughi troppo e successivamente, al momento di pizzicare la pasta, questa non aderisca più. Mettete al centro di ogni nastro un cordoncino di farcia poi piegate ogni striscia in metà nel senso della lunghezza in modo da avere un nastro largo circa 4 cm, ma senza chiudere la parte superiore in quanto la farcia dovrà rimanere visibile. Procedete allo stesso modo fino a esaurire la farcia poi arrotolate i nastri, uno in fila all’altro (con la parte aperta rivolta verso l’alto) in modo da formare una spirale di 28-30 cm di diametro.


Delitto di Garlasco, Selvaggia Lucarelli "Inchiesta inguaia Stasi, De Rensis si incarta"/ "Lovati testimone…"


Per far sì che la spirale non si svolga, pizzicate man mano la parte alta della pasta in vari punti ottenendo tante conchette semiaperte. Per assemblare la spirale, appoggiatevi sopra un foglio di carta da forno bagnata e strizzata in modo da poterla trasferire facilmente in una teglia. Fate scendere un filo di miele sulla superficie della torta e cuocetela in forno già caldo a 180°C per circa 50 minuti o comunque finché sarà ben dorata in superficie.
Nota: questo è un dolce tipico calabrese il cui nome deriva dal fatto che le strisce di pasta sono appiccicate tra di loro per via dei pizzicotti e del miele.


SCENARIO MIGRANTI E LIBIA/ "Tra Pm, politica e sbarchi, la ricetta per evitare un'emergenza greca"


Ingredienti per 10-12 persone:
• 500 g di farina “00”
• 120 g di vino bianco secco
• 120 g di olio extravergine di oliva
• 170 g di fichi secchi (preferibilmente “dottati” calabresi)
• 70 g di noci sgusciate
• 70 g di uvetta
• 70 g di mandorle sgusciate
• 70 g di scorze d’arancia o di cedro candite
• 120 g di miele millefiori o di zagara
• 1 cucchiaino di cannella in polvere
• 1 pizzico di sale

Leggi anche

  • RICETTE DI NATALE/ Il consiglio di Massobrio: le lasagne della vigilia, stile bagnacaoda
  • RICETTE DI NATALE/ Massobrio: oggi vi propongo il piatto di Natale del mio maestro Gino
  • RICETTE DI NATALE/ L'idea di Massobrio: faraona ripiena, "Il piatto" di Natale

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net