• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » De Palo: “Assegno unico ok anche per divorziati”/ “Per la prima volta un figlio…”

  • Cronaca
  • Bonus
  • Fisco
  • Economia e Finanza

De Palo: “Assegno unico ok anche per divorziati”/ “Per la prima volta un figlio…”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 10 Novembre 2021
De Palo, Forum Famiglie (Uno Mattina)

De Palo, Forum Famiglie (Uno Mattina)

Il presidente del Forum delle Famiglie, Gigi De Palo, è stato intervistato stamane da Uno Mattina, su Rai Uno: ecco le sue parole sull'assegno unico

Gigi De Palo, il presidente del Forum Famiglie, è intervenuto stamane durante la puntata di Uno Mattina, su Rai Uno, per parlare dell’assegno unico per i figli, la nuova misura introdotta dal governo a sostegno delle famiglie, e che scatterà da marzo 2022: “Siamo molto contenti che si faccia qualcosa per le famiglie italiane alla luce della grandissima crisi demografica e soprattutto per il fatto che siamo indietro rispetto ad altri paesi europei – esordisce Gigi De Paolo in diretta tv – ci aspetteremmo nel prossimo futuro che quest’assegno possa essere veramente una riforma epocale, una svolta. Al momento prendiamo con grande gioia il fatto che si è voluto dare una risposta concreta alle famiglie. L’auspicio è che nessuna famiglia non solo non ci vada a perdere, come siamo stati rassicurati dal governo, ma che tutte le famiglie possano guadagnarci visto che la situazione delle famiglie italiane non è la più rosea possibile nonostante abbiano retto anche questo periodo di pandemia e siano state un punto di riferimento”.


Chi è Letizia Ruggeri, la pm del caso di Yara Gambirasio/ Il punto di svolta grazie ai test del DNA


Ma cosa accadrà nello specifico da marzo? “Da marzo parte appunto questo assegno unico – sottolinea Gigi De Palo – che va in un certo senso a prendere tutte le misure che ci sono oggi per le famiglie e le mette all’interno di un’unica misura, una riforma epocale come l’ha chiamata il presidente Draghi. Invito comunque le famiglie – ha proseguito – da oggi fino a marzo a fare la richiesta di assegno temporale visto che è una misura dove nessuno ci perde nulla, tutte le famiglie ci guadagnano. Per la prima volta il figlio è considerato un bene comune, e sono risorse che andranno per la prima volta a famiglie con lavoratori atipici come partite iva, sono le famiglie più giovani di cui abbiamo bisogno, che sono quelle che oggi fanno i figli per una questione anagrafica”.


Differenze Yara storia vera e film Canale 5/ Rabbia legali di Massimo Bossetti, reazione famiglia Gambirasio


GIGI DE PALO E L’ASSEGNO UNICO: “CI AVVICINIAMO AL MODELLO FRANCESE”

Il conduttore incalza quindi Gigi De Palo sulla possibilità che si possa arrivare ad applicare anche in Italia il modello francese, da sempre molto vicino alle famiglie: “Tutti noi siamo favorevoli al modello francese – spiega il presidente del Forum delle Famiglie – l’assegno unico è la via italiana perchè non riusciamo a fare questo modello, è una soluzione italiana a un desiderio che tutti avremmo”.

Non mancano comunque criticità, come ad esempio per quanto riguarda la riforma fiscale: “Non si è tenuto minimamente in considerazione la composizione famigliare: noi oggi paghiamo tasse in base al reddito e non in base al numero dei famigliari. Noi chiediamo giustizia sociale, dare seguito a ciò che dice la costituzione relativamente alla capacità contributiva”. Infine Gigi De Palo ha chiosato: “Assegno unico per genitori divorziati? Non ci dovrebbe essere problema, l’assegno viene diviso equamente fra tutti i genitori. E’ un investimento nei confronti del figlio, non viene dato direttamente al figlio ma alla famiglia”.


Million Day, numeri vincenti di oggi 23 giugno 2025/ L’estrazione delle ore 20:30



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net