• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Food » IL RISTONAUTA/ L’ospitalità e la solidità gastronomica di “casa Tarantola” nella Pineta di Appiano Gentile

  • Food

IL RISTONAUTA/ L’ospitalità e la solidità gastronomica di “casa Tarantola” nella Pineta di Appiano Gentile

Al centro della pineta di Appiano Gentile, uno dei più vasti e affascinanti polmoni verdi della Lombardia, sorge il Ristorante Tarantola

Angelo Frigerio, Tommaso Farina
Pubblicato 24 Febbraio 2024 - Aggiornato alle ore 10:27
Il Ristorante Tarantola di Appiano Gentile (CO)

Il Ristorante Tarantola di Appiano Gentile (CO)

Pini, funghi e sportivi nerazzurri: ecco le cose che potrete trovare nella pineta di Appiano Gentile (Como), uno dei più vasti e affascinanti polmoni verdi della Lombardia. Si può ben capire come mai l’Inter decise di stabilire qui il suo centro di allenamento, che il patron Suning ha dedicato ad Angelo Moratti: un posto tranquillo, verde, riposante, e lontano da occhi indiscreti. A dire il vero, comunque, ci sono anche altri motivi per venire da queste parti, e non solo in estate e in primavera. Per esempio: qui c’è un ristorante che da oltre cinquant’anni si pone come riferimento di solidità gastronomica e fantasia.


Sapori di Calabria 2025 incanta Roma con le eccellenze enogastronomiche/ "Una terra per chi ha coraggio"


Quasi al centro della pineta, difatti, Benito Tarantola fondò la trattoria che porta il nome della sua famiglia, ed esiste tuttora, sotto la guida di Vittorio Tarantola, un signore che si offrirà di risolvere qualunque problema possiate avere quando arriviate a casa sua. Perché di casa si tratta.

Da un lato c’è il bar ove sorseggiare lo spumante. In mezzo, il grande e comodo guardaroba. A destra, le sale. Quella maggiore è dominata da una rossa Moto Guzzi d’epoca, una gigantesca bilancia Lario, un’affettatrice rossa Lario Sharpblade Curioni, nonché da un bellissimo caminetto. Più avanti, una veranda con la stufa vi consentirà di mangiare con la vista sugli alberi, in un’atmosfera da casetta di caccia.


Prezzo burro/ Rincari (quasi) ovunque: quali sono i motivi?


Capirete che qui nulla è lasciato al caso, e che vi trovate in uno di quei posti che hanno mantenuto il legame con un’ospitalità generosa e mai ostentata.

La cucina è favorevole a una linea devota alla tradizione rivisitata, con qualche assaggio di pesce, e innaffiata da una cantina che mescola le proposte del mese a una vera enciclopedia del meglio della Penisola.

Per partire, fatevi accarezzare il palato dalla morbidezza dell’uovo morbido con crumble al grano saraceno, puntarelle, pastinaca (una specie di parente più saporita della carota) e nuvola di patate (24 euro). La tentazione arriva anche dalla terrina di foie gras con pan brioche, composta di pere alla cannella e riduzione al Moscato (24 euro).


“Il caffè istantaneo può portare alla AMD e alla cecità”/ Lo studio: “Rischio aumenta del 700%”


Di primo piatto, qui si mangia il risotto, che cambia secondo stagione: per esempio, quello mantecato con crema di cavolo rosso, caprino, mango e zenzero (25 euro). Oppure, si entra a gamba tesa con una personale rivisitazione del pizzocchero, che abbiamo gustato qui nell’inverno del 2023: pappardelle di grano saraceno (una diversa dall’altra) con spuma di patate, fonduta di Casera, verza croccante e una spruzzata di Pesteda di Grosio, ossia il trito di sale, aglio ed erbe montane dell’alta Valtellina (22 euro). Eccezionale, così come i ravioli ripieni di ossobuco, consommé allo zafferano, anice e dragoncello (25 euro).

Vi siete stufati del ganascino di vitello in umido, buonissimo ma fin troppo frequente? Qui, sempre l’anno scorso, trovammo il “reale alla reale” (28 euro): ossia il più tenace taglio del reale di manzo, usato dalla cucina povera e cotto come uno stufato, accompagnato da un purè di topinambur che ci va a nozze. Ma potreste appagarvi anche con la costoletta alla milanese (30 euro); con la costoletta di cervo al vino rosso con crema di zucca, verze e broccoli (38 euro); col galletto ruspante servito con salsa al tartufo nero, crema di cavolfiori arrosto e biscotto alle nocciole (28 euro).

Un peccato non provare i dolci: cannoncini alla crema (10 euro); cuore di zuppa inglese (12 euro); mela caramellata con gelato al pan di spezie e vin brulé (12 euro).

Il Pagellone del Ristonauta

(voti da 1 a 10)

Tarantola

Via della Resistenza, 29

Appiano Gentile (CO)

Chiuso lunedì e martedì

Antipasti: 7,5

Primi: 8

Secondi: 8

Dessert: 8

Vini: 9

Location: 8

Servizio: 9

Toilette: 8

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Food

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Food

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net