• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Food » INDUSTRIA/ L’economia circolare fa crescere reputazione e soddisfazione dei clienti

  • Food
  • Sostenibilità e Sussidiarietà

INDUSTRIA/ L’economia circolare fa crescere reputazione e soddisfazione dei clienti

Manuela Falchero
Pubblicato 8 Novembre 2021
anti-workers rivoluzione lavoro

(Pixabay)

Una ricerca condotta da DNV e WBCSD rivela i benefici economici che la circular economy porta alle aziende alimentari che ne seguono il modello

L’obiettivo di renderla il perno della business strategy è ancora lontano: riguarda solo 1 azienda su 10. Ma l’economia circolare è ormai al centro dell’attenzione della food industry. I dati rilevati da una recente indagine condotta da DNV e World Business Council for Sustainable Development (WBCSD) su 793 aziende appartenenti a diversi settori in Europa, Nord America, Centro e Sud America e Asia, tra cui circa un centinaio che operano nel settore alimentare, lo rivelano chiaramente.


AECIS e la sfida della sostenibilità/ Consorzi di Tutela DOP protagonisti della "rivoluzione agroalimentare"


Secondo l’indagine, infatti, il 23% delle aziende food ha incluso le istanze della circular economy nei propri piani di sostenibilità, mentre più del 43% si sta interrogando sulla loro integrazione nella propria roadmap strategica. E ben il 50% ha già implementato un’iniziativa ispirata all’economia circolare. Il tutto coinvolgendo spesso anche gli altri attori attivi nelle rispettive filiere.


Dieta per la Maturità 2025, consigli per il fisico/ Quali alimenti mangiare per stimolare la mente


A spingere le aziende alimentari verso questa direzione un variegato mix di fattori. Innanzitutto, l’opportunità di riduzione dei costi, grazie al miglioramento dei processi e all’ottimizzazione delle risorse in ottica circolare: un aspetto valutato da ben il 63,2% del campione. In seconda istanza, la capacità delle iniziative ispirate alla circular economy di incidere sulla reputazione aziendale (51%) e di trattenere i clienti nel tempo, ovvero di sviluppare customer retention (38%). 

Tutti plus che sembrano peraltro capaci di andare oltre la teoria. Lo studio documenta infatti che le aziende impegnate in progetti, azioni o strumenti costruiti sui principi dell’economia circolare hanno riportato benefici concreti. Il 58% del campione, ovvero il 4% in più rispetto alla media, ha segnalato vantaggi in termini di risparmio, il 47% ha rilevato un miglioramento della reputazione della marca (+7% rispetto alla media), il 37% ha registrato un vantaggio competitivo (+5%) e il 26% ha riscontrato un potenziamento della soddisfazione dei clienti (+8%). 


Dieta per l'estate: come dimagrire proteggendo l'intestino/ Tre piani alimentari perfetti


Non tutto è oro però quel che luccica. Sulla strada dell’economia circolare permangono infatti anche irrisolti nodi critici. A frenare le aziende intervengono innanzitutto i costi, segnalati dal 41% degli intervistati. Ma non solo. A remare contro ci sono anche la mancanza di un quadro di riferimento tecnico e legale comune (41%) e l’assenza di incentivi economici e normativi (38%). 

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Food

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Food

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net