iPad Pro, tutto nuovo nel 2024/ Design inedito, display Oled, e batteria migliore
L’iPad Pro dovrebbe rivoluzionarsi in vista del 2024 con un display Oled, per la prima volta a bordo dei tablet Apple, e molte altre novità: ecco cosa sappiamo

iPad vivrà un 2024 da assoluto protagonista dopo un anno, quello in corso, che sarà di passaggio. Ne sono convinti in particolare i colleghi di Wired secondo cui per il tablet di casa Apple sono in arrivo grandissime novità nei prossimi mesi, ed in particolare per quanto riguarda il modello di punta dello stesso dispositivo di Cupertino, leggasi l’iPad Pro. Tante le indiscrezioni a riguardo, tutte ovviamente da prendere con le pinze anche se attendibili, e fra le molte vi sono quelle secondo cui il nuovo iPad dovrebbe essere totalmente rivisto a cominciare dal design, l’aspetto estetico, tenendo che dal 2018 ad oggi non è poi cambiato più di tanto.
Di conseguenza, visto che nel 2024 saranno passati sei anni, è ipotizzabile un nuovo stile, magari in linea con l’iPhone 15 che arriverà il prossimo settembre. Inoltre sono previste novità importanti anche per il display che l’iPad Pro monterà, così come per l’interfaccia di ricarica della batteria. A credere in un iPad grande protagonista del 2024 è in particolare il solito giornalista di Bloomberg, Mark Gurman, che ha sottolineato altresì come durante l’anno in corso la Apple si concentrerà in particolare sui tanto ventilati visori per la realtà aumentata nonché sul nuovo melafonino.
IPAD PRO 2024: RICARICA MAGSAFE IN ATTESA DELL’USB TYPE-C
Dall’anno prossimo poi, spazio alle nuove AirPods e appunto al top di gamma in quanto ad iPad. Se tutto andrà come previsto, il tablet americano monterà per la prima volta un display Oled che permetterà una resa visiva impressionante oltre che un miglioramento dei consumi della batteria, ed inoltre non è da escludere una versione da 14 o 16 pollici.
Sulla scocca ci dovrebbe essere una superficie protettiva in vetro sul retro, il che renderà il tutto più apprezzabile dal punto di vista qualitativo, anche se nel contempo il prezzo lieviterà. La ricarica dovrebbe sfruttare la tecnologia proprietaria MagSafe in attesa poi della rivoluzione del 2025 con l’arrivo della porta usb type-c, obbligatoria su tutti i dispositivi. Infine, per quanto riguarda il sistema operativo, si parla di iPadOs anche se non è da escludere l’approdo del MacOs.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Hi-Tech
-
"TikTok spinge i giovani a rifarsi"/ L'allarme: "A 15 anni chiedono il botox"26.03.2023 alle 17:10
-
Gordon Moore, morto il 94enne co-fondatore di Intel/ Sua la “prima legge di Moore”25.03.2023 alle 08:56
-
Twitter, addio spunte blu gratuite da 1° aprile/ Chiude programma di verifica legacy24.03.2023 alle 20:09
-
5g più lento in Italia rispetto all'Europa/ 62% inferiore della media europea24.03.2023 alle 19:14
Ultime notizie
-
Resta con me/ Anticipazioni 2 aprile: Diego contro Tarek, parte un colpo di pistola..27.03.2023 alle 17:36
-
Erika Leonelli, moglie di Ivano Marescotti/ "Stava combattendo contro un tumore..."27.03.2023 alle 21:51
-
Amici 2023, Samuele Segreto e Angelina Mango una coppia?/ Spunta una lettera e...27.03.2023 alle 21:45
-
Diretta/ Italia Ucraina U21 (risultato finale 3-1): doppietta per Colombo27.03.2023 alle 21:55