• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » LUANA, MORTA SUL LAVORO/ Non cerchiamo diritti o condanne, ma un grande Perché

  • Cronaca

LUANA, MORTA SUL LAVORO/ Non cerchiamo diritti o condanne, ma un grande Perché

Federico Pichetto
Pubblicato 5 Maggio 2021
Luana d'Orazio, morta dopo incidente sul lavoro a Montemurlo (Instagram)

Luana d'Orazio, morta dopo incidente sul lavoro a Montemurlo (Instagram)

Luana D'Orazio, 22 anni, morta sul lavoro, se n'è andata senza un perché? Che cosa cerchiamo nella domanda sul senso della vita che emerge prepotente?

Una vita, quella della ventiduenne Luana D’Orazio, spezza l’ingannevole dibattito a cui è stato inchiodato quest’anno il primo maggio italiano. Nei giorni in cui si ricorda la festa del lavoro, la giovane donna ha perso la vita a Montemurlo – vicino a Prato – proprio mentre svolgeva il suo, divorata da un macchinario in uso nell’industria tessile.


Maturità 2025: morti due docenti a Pesaro e Treviso/ Forse un terzo caso a Salerno


E dinnanzi al figlio piccolino di Luana, rimasto senza mamma, quello che l’umanità cerca non è una sterile diatriba sui diritti, e neppure una furiosa condanna di un colpevole da individuare per chiedere più garanzie e tutele, quasi che potesse esistere un sistema perfetto che impedisca quello che sembra essere, di primo acchito, un incidente.


VERTENZA ENEL/ Il sindacato ci riprova, ma fa flop


L’umanità non va cercando interventi legislativi o regolamenti di conti, ma è assetata di senso, di domande, di perché. Perché si può morire così? Che senso ha vivere? Che cosa significa lavorare?

È più di un anno che tutto sembra congiurare affinché non ci si pongano più le questioni decisive dell’esistenza. Ogni giorno ci è fornita una guerra affinché non riemergano quesiti e interrogativi che invece sarebbero necessari per leggere – e vivere – questo tempo nuovo: contagi, morti, vaccini, piani. In mezzo a roboanti parole, e rivoluzionari appelli, nessuno sembra più avere una parola per il dolore. Per il nostro, per quello di tutti coloro che sono discriminati, per quello del bimbo di Luana.


Fecondazione in vitro, un software ottimizzerà Dna degli embrioni/ Dubbi etici sul rischio selezione genetica


Quando siamo diventati incapaci di parlare alla vita, ci siamo sentiti in dovere di alzare la voce: non avendo più parole per il nostro cuore, ci siamo rivolti al cielo. E quando il cielo sembrava non ascoltarci, abbiamo smosso gli inferi. L’esistenza non aspetta discorsi, concertoni, inchieste: l’esistenza attende abbracci, ascolto, comprensione. Per che cosa vale la pena vivere? Per che cosa si può morire? Nel tempo delle polemiche e dei social, ancora una volta è il Caligola di Camus ad indicarci il nocciolo della questione e a convocarci per affrontarla, per rendere davvero omaggio e dignità alla morte di Luana e di tutti gli altri dimenticati: “Gli uomini – infatti – muoiono e non sono felici”. 

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net