• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Hi-Tech » Microsoft sotto attacco: “Hacker russi nei nostri sistemi”/ “Cercano di rubare codici sorgente”

  • Hi-Tech
  • Russia
  • Esteri

Microsoft sotto attacco: “Hacker russi nei nostri sistemi”/ “Cercano di rubare codici sorgente”

Gruppi di hacker legati a Mosca hanno rubato codici di sorgente di programmi Microsoft dopo essere entrati nelle email dei dipendenti

Josephine Carinci
Pubblicato 8 Marzo 2024
Microsott, screen da Youtube

Microsott, screen da Youtube

Hacker legati a Mosca hanno provato a rubare codici sorgente di programmi Microsoft dopo aver violato i sistemi di posta elettronica aziendali e aver rubato email e documenti dagli account dei dipendenti. L’attacco, denunciato nei mesi scorsi, è ancora in corso, come annunciato dalla stessa Microsoft oggi. A riportare le parole del colosso informatico sono i media statunitensi.


ChatGPT non funziona: quando torna online?/ L'IA non risponde, OpenAi fa sapere: “Allarme rosso”


L’attacco, chiamato SolarWinds, è stato reso noto proprio dall’azienda, che ha spiegato in una nota: “Nelle ultime settimane, abbiamo raccolto prove che il gruppo hacker Midnight Blizzard (o Nobelium) sta usando informazioni che erano state rubate dai nostri sistemi mail aziendali per ottenere, o cercare di ottenere, accesso non autorizzato, compreso quello ad alcuni archivi di codici sorgente della compagnia e sistemi interni. Al momento non abbiamo trovato prove che i sistemi di interfaccia con i clienti in ambiente Microsoft siano stati compromessi”.


Come capire se il microfono del tuo telefono ti sta registrando: attenzione a questo segnale


Microsoft, gli hacker hanno trovato “segreti di diverso tipo”

Microsoft non ha reso noto quali siano i codici sorgente a cui gli hacker hanno avuto accesso. I russi stanno cercando di usare “segreti di diverso tipo che hanno trovato” in mail condivise tra l’azienda e i suoi clienti, come spiega la stessa company informatica, per commettere ulteriori violazioni. L’azienda sta dunque contattando i clienti per “assisterli nell’adottare misure di mitigazione” del rischio. La prima comunicazione di questo tipo era arrivata a gennaio: Microsoft aveva rivelato che il gruppo di hacker legato alla Russia si era infiltrato negli account email di alcuni dei top manager dell’aziend per rubare informazioni.


DALLA GERMANIA/ Farmaceutica e IA, i ritardi dell’Europa nell’innovazione e la minaccia cinese


“Al momento non ci sono prove” che gli hacker “abbiano avuto accesso ai sistemi di produzione, al codice sorgente o ai sistemi di intelligenza artificiale“ aveva spiegato un mese e mezzo fa Microsoft. Gli hacker erano entrati nelle email dei manager di Redmond e in quelle dei dipendenti nel settore della cybersicurezza. La tecnica utilizzata dagli hacker sostenuti da Mosca sarebbe stata quella del password spraying, ovvero il ricorso a password comuni e banali, spiega Il Fatto Quotidiano. Midnight Blizzard, il gruppo di hacker, è guidato dal 2008 dai servizi di intelligence esterni russi.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Hi-Tech

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Hi-Tech

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net