• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Milano » LA STORIA/ Dagli Usa a Milano, se Cisco e Microsoft si affidano a una non profit…

  • Milano

LA STORIA/ Dagli Usa a Milano, se Cisco e Microsoft si affidano a una non profit…

La Redazione
Pubblicato 28 Dicembre 2010
Computer_MonitorR400

Foto Imagoeconomica

L’alleanza tra due soggetti come Techsoup Global e il Banco Informatico Tecnologico e Biomedico coinvolge oggi anche i big del settore come Cisco

Techsoup Global è una charity americana che dal 1987 aiuta il volontariato di tutto il mondo a crescere sul piano tecnologico, coinvolgendo le aziende informatiche come donatori di prodotti e offrendo assistenza gratuita. Cercava in Italia un partner affidabile per estendere il servizio. L’incontro con il Banco Informatico, Onlus italiana che da sette anni dona al non profit computer e stampanti rimessi a nuovo, ha permesso un’alleanza che adesso coinvolge le più prestigiose aziende di produzione e vendita di sistemi hardware e software come Cisco, Microsoft e SAP.


Processo Doppia Curva, 10 anni a Luca Lucci e Andrea Beretta/ 16 condannati, in totale di 90 anni di carcere


Oggi Techsoup Italia mette a disposizione del terzo settore qualificato i beni di queste aziende a un costo molto vicino alla gratuità, con una media del 96% di sconto rispetto al prezzo di mercato. Il Banco Informatico Tecnologico e Biomedico, invece, dal 2003 ha come missione quella di raccogliere dalle aziende profit tecnologia informatica e biomedica usata ma funzionante, testarla con una rete di decine di volontari e donare a sua volta la tecnologia raccolta alle non profit che vogliono crescere tecnologicamente, ma non possono distrarre i pochi mezzi a disposizione dalla propria attività caratteristica.


Guidesi: "UE cambi rotta su automotive e siderurgia"/ "Si può ancora evitare il suicidio annunciato"


Il fatto che alcune delle più prestigiose aziende informatiche mondiali abbiano deciso di delegare a una non profit mondiale come Techsoup Global la missione di distribuire al volontariato di tutto il mondo i propri beni e servizi è un fatto che colpisce. Sono aziende che si fanno quotidianamente una concorrenza sfrenata e il loro atteggiamento collaborativo e responsabile anche per questo è una lezione importante per il mondo politico, pubblico e quello del no profit.

Il progetto presenta due aspetti chiave. In primo luogo si tratta di una collaborazione tra imprese private profit e realtà private no profit per colmare un gap tecnologico ancora esistente in molte realtà, aiutandole a lavorare con il massimo dell’efficienza possibile. Si tratta quindi di imprese e realtà private che svolgono una funzione sociale. Non è solo lo Stato quindi che si occupa del bene dei cittadini ma anche i privati, che pur avendo un vincolo di profitto, possono fare molto per il bene della società non solo in termini di donazione di risorse economiche ma, come in questo caso, con donazione dei “loro” oggetti di produzione.


Ultras Inter e Milan, "estrema destra e 'ndrangheta a San Siro"/ Nerazzini: "Fedez e l'amico Lucci..."


Ecco quindi un esempio concreto di cultura del “dono” così come ne parla il Ministero del Welfare e del principio di sussidiarietà in atto: un‘opportunità per lo Stato di continuare il processo, peraltro già cominciato, di riconoscimento e valorizzazione di quelle realtà private che svolgono bene una funzione sociale, senza necessariamente essere sospettoso nei loro confronti solo perché non sono un’emanazione pubblica, e senza cercare di rispondere direttamente con costi più elevati e, molto spesso, con un’efficienza minore.


STORIE/ Quella società di ristorazione che non vive di solo pane


 

Il secondo aspetto interessante è che all’interno della grande tradizione cattolica o laica siano presenti realtà realmente vicine al bisogno di molte persone disagiate, spesso dimenticate dalla società. I grandi ideali che li sostengono non sono però sufficienti per rispondere veramente ai bisogni per i quali sono nate. Il lavoro, sia esso profit o non profit vuole sempre tendere verso la perfezione perché verso la perfezione, la bellezza, la giustizia e la verità tende il cuore di ciascuno. Anche le migliaia di volontari che lavorano tutti i giorni nel mondo del non profit devono accettare la sfida di lavorare in modo più efficiente, e questo progetto rappresenta per tutti un’opportunità formidabile.


MATCHING/ La storia del Consorzio ReseArch, quando la qualità conta più del risparmio


Leggi anche

  • STORIE/ Quella società di ristorazione che non vive di solo pane
  • MATCHING/ La storia del Consorzio ReseArch, quando la qualità conta più del risparmio
  • LA STORIA/ L’azienda che ha messo la ripresa in valigia saltando la pausa pranzo

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Milano

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Milano

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net