Mondiali Qatar 2022, 6.500 operai morti/ Strage silenziosa, per il Comitato sono 37
Da quando sono scattati i cantieri per il Mondiali in Qatar del 2022, sono morti 6.500 operai, quasi tutti stranieri, per una media di due al giorno

Sono numeri decisamente drammatici quelli che accompagnano i mondiali di calcio in Qatar che si disputeranno durante l’inverno del 2022, fra circa un anno. Come sottolineato dal Corriere della Sera, citando un’inchiesta realizzata dal tabloid britannico Guardian, ad oggi sono morti ben 6.500 lavoratori immigrati (due vittime al giorno di media), nei vari cantieri realizzati per ospitare il più grande evento calcistico al mondo. Si tratta di lavoratori che vengono per la maggior parte dall’Asia, e precisamente da India, Nepal e Bangladesh, ma anche da Pakistan, Sri Lanka, dalle Filippine e dal Kenya, lavorando in condizioni disumane nei vari cantieri sorti nell’emirato per costruire stadi ma anche altre infrastrutture di supporto.
Nel dettaglio, in Qatar sono in costruzione sette nuovi stadi oltre alla ristrutturazione di altri quattro impianti, quindi strade, aeroporti, hotel e infrastrutture per mezzi pubblici: un gigantesco cantiere che sta effettuando un profondo lifting al Paese, ma con un costo in vite umane altissimo. Eppure già nel 2013 l’Ituc, un’organizzazione sindacale internazionale, aveva lanciato l’allarme, prevedendo circa 4mila morti bianche in Qatar, una cifra quindi inferiore rispetto ai dati riportati dal Guardian, che a loro volta potrebbero essere più bassi rispetto ai numeri reali.
MONDIALI QATAR 2022, 6.500 OPERAI MORTI, MA IL PAESE GUARDA DALL’ALTRA PARTE…
Peccato però che il comitato organizzatore dei giochi non abbia riconosciuto le 6.500 persone decedute di cui sopra, associando invece ai cantieri in vista del campionato mondiale in Qatar, solo 37 vittime. “E’ evidente – scrive IlCorriere.it a riguardo – che accanto alla tragedia di tante famiglie che hanno perso in questo modo la figura che rappresentava la loro principale fonte di reddito, c’è poi la poca trasparenza delle informazioni diffuse dalle autorità locali”. Le autorità fanno infatti rientrare nelle “morti naturali” i lavoratori deceduti per infarto, stress, asfissia e altre patologia derivanti dal lavoro, ma non sui cantieri, e di conseguenza a questi poveri soggetti non viene nemmeno eseguita l’autopsia e non si effettuano indagini. Ci sono poi da aggiungere i suicidi e le morti per le condizioni igieniche precarie degli alloggi degli operai, senza dimenticarsi del caldo torrido del Qatar, che da solo uccise numerosi operai nell’estate del 2019. «Stiamo lavorando – la risposta ufficiale dello stesso Paese – per migliorare il nostro sistema sanitario e previdenziale a vantaggio dei lavoratori, anche stranieri, ma se si guarda ai numeri, la morti bianche non sono superiori a quelle di qualsiasi altro grande cantiere allestito nel mondo in questi anni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Calcio e altri Sport
-
Diretta/ Monza Novara (risultato finale 1-3) streaming video Rai: la Igor in finale10.04.2021 alle 22:45
-
Diretta/ Vettori Vs Holland video streaming DAZN: tutto pronto, si comincia!10.04.2021 alle 22:41
-
Risultati Serie A, classifica/ Anticipi: grande colpo del Torino alla Dacia Arena!10.04.2021 alle 22:41
-
DIRETTA/ Udinese Torino (risultato finale 0-1) video streaming: la decide Belotti10.04.2021 alle 22:40
-
Diretta/ Fortitudo Bologna Pesaro (risultato finale 77-79): la Vuelle vince in volata10.04.2021 alle 21:47
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Inter Cagliari/ Quote, assente il grande ex Barella (Serie A)10.04.2021 alle 23:58
-
Santa Gemma Galgani/ Video, l'11 aprile si celebra la suora passionista11.04.2021 alle 00:16
-
SHTISEL/ La serie (finora) più bella del 2021 con la strategia vincente di Netflix11.04.2021 alle 03:02
-
SCUOLA/ Insegnare arte ai bambini come si faceva nelle antiche botteghe11.04.2021 alle 03:09
-
OTTAVA DI PASQUA/ "Non mi trattenere": il distacco è la più grande forma dell'amore11.04.2021 alle 03:09