Morte della Terra più vicina?/ “Ilnucleo si sta raffreddando troppo velocemente”
Un gruppo di studiosi del Politecnico di Zurigo hanno scoperto che la Terra si starebbe raffreddando troppo velocemente rispetto alla media

La morte della Terra sarebbe più vicina di quanto si potrebbe pensare? Per alcuni ricercatori svizzeri la risposta sarebbe affermativa, in quanto il pianeta su cui viviamo si starebbe raffreddando in maniera troppo veloce, e precisamente ben una volta e mezzo in più rispetto alle previsioni scientifiche. A sostenere questa tesi, come riferito dal portale di Sputnik edizione Italia, è un gruppo di ricercatori del Politecnico federale di Zurigo, che ha appunto scoperto come il nucleo della Terra stia diventando troppo freddo e a velocità non programmate, ed ha presentato il proprio lavoro sulla rivista scientifica Earth and Planetary Science Letters.
“Abbiamo scoperto che la conduttività termica al confine del mantello e del nucleo – scrivono gli studiosi della Svizzera – è circa una volta e mezza superiore a quanto pensassimo. Ciò indica un flusso di calore più elevato dal nucleo e, di conseguenza, una maggiore convezione del mantello”.
TERRA SI STA RAFFREDDANDO TROPPO VELOCEMENTE: UNA SCOPERTA MOLTO IMPORTANTE, ECCO PERCHE’
A tale risultato sono giunti attraverso un esperimento scientifico con cui gli stessi ricercatori hanno studiato in laboratorio come i materiali dello strato intermedio della Terra conducano il calore. I dati che sono stati ottenuti hanno appunto permesso di capire quanto starebbe accadendo nelle viscere della Terra, appunto, un raffreddamento anomalo in quanto troppo veloce rispetto a quello che è accaduto nei precedenti milioni di anni dell’esistenza del nostro pianeta.
Secondo quanto spiegano i ricercatori, la Terra si è raffreddata con costanza per tutta la sua esistenza, ma tale accelerazione potrebbe cambiare significativamente la comprensione dell’evoluzione del pianeta in quanto è da essa che dipendono eventi come le eruzioni vulcaniche e il movimento delle placche tettoniche, che di fatto hanno dato vita ai continenti e ai Paesi dove viviamo tutt’ora. Una volta che la Terra si sarà raffreddata diventerà un pianeta simile a Mercurio o Marte, ma ciò accadrà fra moltissimi anni…
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Scienze
-
Vaiolo delle scimmie/ Malattia rara che contagia anche l'uomo: sintomi e trasmissione19.05.2022 alle 14:41
-
Vaccini mRna proteggono meglio da varianti Covid/ "Meno vulnerabili a Omicron e…"18.05.2022 alle 08:57
-
"Omicron 4 e 5 evadono immunità in modo blando"/ Ciccozzi: "No terrorismo"17.05.2022 alle 16:13
-
Vaccino Valneva, Ue rescinde contratto acquisto: perché?/ Mancava autorizzazione Ema16.05.2022 alle 11:54
-
Zanubrutinib, farmaco efficace contro linfoma non-Hodgkin/ Ridotto l'80% dei tumori14.05.2022 alle 15:36
Ultime notizie
-
Nathalie Guetta/ Il fidanzato la lascia mentre gira Don Matteo: "Ho pianto sul set"27.05.2022 alle 02:29
-
Diretta MotoGp/ Prove libere live e streaming video: cronaca (GP Italia 2022)27.05.2022 alle 02:14
-
Bonus vacanze/ Come controllare che la detrazione sia nel modello 730 precompilato26.05.2022 alle 23:39
-
Flavia Vento/ "Aspetto l'invito di Tom Cruise, voglio vederlo da vicino e parlarci"27.05.2022 alle 02:02
-
Sant'Agostino di Canterbury/ Oggi, 27 maggio si celebra l'arcivescovo di Inghilterra26.05.2022 alle 23:42