MUSICA LIRICA/ Il ROF e gli altri festival estivi: successo nonostante il Covid
Il bilancio dei festival estivi di musica lirica è decisamente positivo nonostante le limitazioni dovute alla pandemia

Su questa testata siamo stati severi sugli allestimenti scenici di due produzioni del Rossini Opera Festival (ROF) 2021. A consuntivo, però, occorre sottolineare come il ROF mantenga la caratteristica di essere il festival estivo italiano di musica lirica ispirato a filologia musicale di maggior valore e prestigio internazionale.
La manifestazione è terminata la sera del 22 agosto con i Gala Rossini, cui ha assistito il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nonostante le perduranti limitazioni dovute alla pandemia, che hanno penalizzato fortemente sia la capienza dei luoghi di spettacolo che la stessa possibilità di viaggiare da parte del pubblico straniero, l’edizione 2021 ha segnato un forte rilancio del Festival sia come afflusso di pubblico che come copertura mediatica. Il botteghino ha fatto registrare 8.544 presenze ed un incasso di 650.716,50 euro. Nonostante i perduranti ostacoli ai viaggi da parte di paesi strategici come Inghilterra, Russia e Giappone, la percentuale di stranieri si è attestata al 52%, con Francia, Germania, Austria, Svizzera, USA, Spagna, Belgio, Olanda, Inghilterra, Giappone, Russia e Israele tra le nazioni più rappresentate.
Si è consolidato il rapporto con la Rai, rappresentata a Pesaro dalla sua Orchestra Sinfonica Nazionale, da anni compagine principale della manifestazione. Rai Cultura ha registrato Elisabetta regina d’Inghilterra, che sarà trasmessa su Rai5 giovedì 30 settembre alle 21.15. Rai Radio3 ha diffuso in diretta le prime rappresentazioni di Moïse et Pharaon, Il signor Bruschino ed Elisabetta regina d’Inghilterra, quest’ultima anche sul circuito Euroradio, nonché il Gala Rossini finale, cui ha assistito l’Amministratore delegato della Rai Carlo Fuortes. Il Gala è stato inoltre trasmesso in diretta streaming sul portale Raicultura.it
Per rinsaldare il legame con il pubblico che, dall’estero, non ha potuto essere a Pesaro nemmeno questa estate, sono state trasmesse in diretta streaming gratuita sul sito web e sui canali social del Festival le due recite del Viaggio a Reims degli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” (15 e 18 agosto). La seconda recita è stata diffusa anche da Italiafestival.tv nell’ambito del progetto di ItaliaFestival Estate all’italiana promosso dal Ministero degli Affari Esteri in tutta la sua rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura.
Unitel ha registrato Moïse et Pharaon e Il signor Bruschino. Moïse et Pharaon sarà inoltre trasmesso dalla piattaforma video Cue Tv martedì 31 agosto alle 19 nell’ambito del Cue Tv Summer Festival, iniziativa realizzata in collaborazione con il sito web Operabase.com
Notevole la copertura mediatica: sono stati accreditati 127 giornalisti per testate provenienti (Italia a parte) da 22 nazioni: Argentina, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Città del Vaticano, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Lussemburgo, Messico, Olanda, Perù, Regno Unito, Russia, Serbia, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti, Svezia e Svizzera.
Quanto al ROF 2022, che si terrà dal 9 al 21 agosto, il programma proporrà due nuove produzioni liriche: Le Comte Ory, diretto da Diego Matheuz e messo in scena da Hugo de Ana; Otello, con la direzione di Yves Abel e la regia di Rosetta Cucchi. Sarà inoltre ripresa la fortunata messinscena della Gazzetta, già al ROF nel 2015, ideata da Marco Carniti e stavolta affidata alla bacchetta di Carlo Rizzi. In programma inoltre un concerto celebrativo del 40esimo anniversario del sodalizio tra Pier Luigi Pizzi e il Rossini Opera Festival.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Musica e concerti
-
Enzo Avitabile: "Ero buddista, poi sono diventato cattolico"/ "Mina come uno scudetto"01.06.2023 alle 17:02
-
Gigi D'Alessio: "Una gioia averti sul palco con me..."/ La replica agli haters di LDA01.06.2023 alle 14:57
-
Nina Zilli al nono mese di gravidanza: "Sembro Cicciobello!"/ "Al parto manca poco…"01.06.2023 alle 12:34
-
Sia: "Nessuno può amarti, se sei pieno di segreti.."/ Svelato il disturbo della popstar01.06.2023 alle 12:22
Ultime notizie
-
Al Pacino, quarto figlio a 83 anni/ "Chiesto il test del DNA alla fidanzata 29enne"02.06.2023 alle 09:41
-
IMMAGINI AUGURI BUONA FESTA REPUBBLICA ITALIANA 2023/ Le frecce tricolore nei cieli02.06.2023 alle 09:39
-
Riforma pensioni 2024/ Giorgia Meloni parla al Palazzo Chigi: "rischio bomba sociale"02.06.2023 alle 01:10