• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Paralisi di Bell, cos’è la malattia di Simona Ventura/ Neurologi: “Compare all’improvviso ma è transitoria”

  • Cinema e Tv
  • Programmi tv

Paralisi di Bell, cos’è la malattia di Simona Ventura/ Neurologi: “Compare all’improvviso ma è transitoria”

Valentina Simonetti
Pubblicato 10 Maggio 2024
Simona Ventura piange a Domenica In 2024

Simona Ventura piange a Domenica In 2024

Cos'è la Paralisi di Bell, la malattia che ha colpito improvvisamente Simona Ventura.  Il neurologo spiega: "Compare senza motivo apparente, ma regredisce in fretta"

La Paralisi di Bell, malattia che ha improvvisamente colpito Simona Ventura lo scorso 8 aprile e che ha costretto la conduttrice, visibilmente provata dai sintomi, ad abbandonare lo studio della trasmissione “Citofonare Rai 2” perchè aveva bisogno di riposarsi, è una patologia piuttosto frequente. Soprattutto se sussistono alcune condizioni precedenti, come ha spiegato a la Repubblica il neurologo e professore Cristoforo Comi primario dell’ospedale di Vercelli, il problema potrebbe essere provocato dal freddo, come aveva affermato la conduttrice, ma anche da virus come l’Herpes zoster, che allo stesso modo vengono innescati dalle basse temperature, specialmente nei cambi di stagione.


Isola dei Famosi, diretta nel caos/ Veronica Gentili interviene dopo la gaffe di Simona Ventura


In ogni caso, la causa è quasi sempre benigna e i sintomi si risolvono con la terapia farmacologica ed il riposo nel giro di 3 o 4 settimane al massimo. La Paralisi di Bell, interessa il nervo facciale, in particolare uno dei due, che quando è infiammato provoca la caratteristica paresi con perdita di movimento di una delle due palpebre che lascia l’occhio aperto. La cura si basa fondamentalmente sulla somministrazione di cortisone e vitamina B con dosi a scalare, che diminuisce al regredire dei sintomi.


Serena Brancale retroscena choc su Simona Ventura: "Mi bocciò ad X Factor”/ Ecco perché!


Cos’è la Paralisi di Bell, la malattia che ha colpito Simona Ventura

Simona Ventura recentemente è stata colpita all’improvviso da una paralisi facciale detta Paralisi di Bell, una patologia che coinvolge in nervo cranico e che può arrivare apparentemente senza motivo già al risveglio la mattina, come accaduto alla conduttrice, ma che ha un decorso abbastanza favorevole e veloce. La risoluzione del problema con terapia cortisonica, riposo e bendaggio notturno dell’occhio interessato avviene infatti in breve tempo. Sono necessarie fino a 4 settimane ma può anche scomparire spontaneamente.


Niccolò, Giacomo e Caterina, figli di Simona Ventura/ "Accoltellamento primogenito sliding door della vita"


I sintomi della malattia di Simona Ventura però potrebbero non regredire del tutto e lasciare qualche asimmetricità nel volto che resta più a lungo. La condizione comunque è tra quelle che più allarmano i pazienti, che quando al risveglio si trovano con mezzo viso paralizzato subito si recano al pronto soccorso. La maggior parte delle volte, come conferma il neurologo, la diagnosi è proprio di questa malattia. Tuttavia, è sempre meglio fare un controllo approfondito e una Tac, per escludere che si possa trattare di un problema neurologico più grave o di ictus.

Tags: Simona Ventura

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net