• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Qual è stata l’hit parade del 1967?/ Trionfa Fausto Leali con “A chi”, 3° Little Tony

  • Cinema e Tv

Qual è stata l’hit parade del 1967?/ Trionfa Fausto Leali con “A chi”, 3° Little Tony

Qual è stata l'hit parade del 1967? Fausto Leali al primo posto con A chi, Little Tony invece è terzo con Cuore matto. Curiosità in onda su Rai 1 nella trasmissione Top 10 di Carlo Conti.

Matteo Fantozzi
Pubblicato 19 Giugno 2020
Fausto Leali

Il cantante Fausto Leali

Dopo il 1983 ora è il momento di capire qual è stata l’hit parade del 1967? La seconda puntata di Top 10 ci parla molto di musica e del nostro paese con alcune straordinarie canzoni che hanno fatto la storia. Partiamo dunque come sempre dalla parte bassa della classifica, analizzandone la prima metà. Al decimo posto c’è uno straordinario Don Backy che cantava la splendida Poesia. Si sale con un brano che attirò l’attenzione dei Dik Dik, “A Whiter shade of pale” di Procol Harum. All’ottavo posto troviamo un’altra splendida voce cioè quella di Dalida che all’epoca cantava “Mama“. Al settimo posto si torna in Italia con la straordinaria voce del bolognese Gianni Morandi e la sua “Un mondo d’amore“. Al sesto posto si chiude la metà di destra della top 10, troviamo Parole di Nico e i gabbiani.


Nipoti Little Tony, Martina: “Lo convinsi per Sanremo”/ Mirko, figlio Cristiana Ciacci: “Tanti ricordi…”


Qual è stata l’hit parade del 1967? La parte alta della classifica

Top 10 si chiede qual è stata l’hit parade del 1967? interrogando i protagonisti in gara nella sfida tra siciliani e talentuosi. Al quinto posto troviamo la coppia di innamorati composta da Adriano Celentano e Claudia Mori che all’epoca cantavano La coppia più bella del mondo. Al quarto posto invece è il momento di Al Bano Carrisi che all’epoca cantò la splendida Nel Sole. La medaglia d’argento della classifica se la prende lo straordinario Little Tony con uno dei suoi brani più famosi cioè Cuore Matto. Al secondo posto invece troviamo ancora una canzone protagonista di un film, stavolta si parla del tema del Dottor Zivago, Lara’s Theme, del grandissimo Bob Mitchell. Al primo posto figura un italiano, Fausto Leali con A chi.


Little Tony chi è e com'è morto: malattia/ Figlia Cristiana: "Ecco perché non ha detto a nessuno del tumore"


Video, A chi

Tags: Little Tony

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net