• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Quo vadis, Rete 4/ Seconda parte del colossal storico, in onda oggi 23 maggio 2024

  • Cinema e Tv
  • Trama e Streaming
  • Film e Cinema
  • Oggi in TV

Quo vadis, Rete 4/ Seconda parte del colossal storico, in onda oggi 23 maggio 2024

Simona Urso
Pubblicato 23 Maggio 2024
quo_vadis_film

La seconda parte del film storico nel pomeriggio di Rete 4 (Foto Web)

Quo vadis, di Mervyn LeRoy, è il grande classico in costume sulla storia della Roma imperiale e delle perecuzione dei cristiani, di cui viene trasmessa oggi, giovedì 23 maggio, su Rete 4 alle 17, la seconda e ultima parte

Quo vadis, diretto da Mervyn LeRoy

Giovedì 23 maggio, nel pomeriggio di Rete 4, alle ore 17, andrà in onda la seconda parte del film storico Quo Vadis. Diretto da Mervyn LeRoy e scritto da Samuel Nathaniel Behrman, Sonya Levien e John Lee Mahin, è un classico della storia del cinema: un colossal ad altissimo budget, campione di incassi e con il meglio della recitazione hollywoodiana del suo tempo. Spettacolare l’impianto scenografico, di Edward Carfagno, Cedric Gibbons, William A. Horning, Vittorio Valentini ed Elso Valentini, nel ricostrtuire l’antica Roma ai tempi di Nerone, che ha contribuito (insieme anche alle musiche di Miklos Rozsa) alla candidatura a ben 8 Premi Oscar.


Delitto di Garlasco/ Maresciallo Pennini “Dopo 8 ore di interrogatorio Stasi fece una cosa molto strana”


È un film corale, per il grande numero di interpreti e personaggi, ma gli attori, protagonisti sono Robert Taylor, Deborah Kerr, Leo Genn, Peter Ustinov, Patricia Laffan e Finlay Currie.

La trama di Quo vadis: l’aiuto divino nel salvare un amore e l’intera Roma

La prima parte di Quo vadis, esplora le vicende iniziali del comandante di una legione militare romana, ovvero Marco Vinicio. Marco incontra e si innamora di Licia, ma questa storia d’amore, essendo lei cristiana in un mondo di terribili persecuzioni attuate dall’imperatore Nerone, è, forse, destinata a non evolversi mai. Nerone arriverà addirittura a bruciare Roma, incolpando i cristiani dell’operato. Marco, a questo punto, cercherà di salvare Licia, ma i due verranno arrestati e condannati a essere uccisi nell’arena.


Temptation Island torna in onda a settembre/ Arriva l'edizione invernale: tutto sulla scelta di Mediaset


Sarà proprio in carcere che i due incontreranno l’apostolo Pietro, che li unirà in matrimonio prima di essere crocifisso. I due dovranno affrontare una sfida sovrumana. Legata al centro dell’arena, Licia dovrà sopravvivere all’attacco di un toro selvaggio. La sua difesa? La guardia del corpo Ursus, a cui è permesso difendere la donna soltanto a mani nude. Marco, nel frattempo, è legato alla tribuna ed è costretto a guardare il terribile spettacolo. Quando implorerà l’aiuto divino, la situazione però si capovolgerà: Ursus riuscirà miracolosamente a sconfiggere il toro, Marco a liberarsi, a rivelare il suo nome e ad annunciare l’imminente fine del principato di Nerone.


Chiara Ferragni: chiesti 5,9 milioni di risarcimento dopo il Pandoro/ Guerra tra la sua società e Safilo


La folla, ora convintasi della responsabilità di Nerone nell’aver causato l’incendio a Roma, si rivolta e costringe l’imperatore a fuggire. Il ciclo della malvagità si compie e trova la sua risoluzione nella volontà divina. Licia e Marco possono, finalmente, tornare ad amarsi.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net