• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanremo » Canzoni: testi e analisi » SIGNIFICATO TESTO “TANGO” DI TANANAI/ Delicata storia di un amore a distanza

  • Canzoni: testi e analisi
  • Sanremo

SIGNIFICATO TESTO “TANGO” DI TANANAI/ Delicata storia di un amore a distanza

Significato del testo di Tango di Tananai (Sanremo 2023) individuato tra i temi alla base della canzone un amore finito, tra nostalgia e rimpianto

Alessandro Nidi
Pubblicato 9 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 21:46
Tananai

Tananai

TANANAI A SANREMO 2023 CON “TANGO”

Nella terza serata di Sanremo 2023, sul palco dell’Ariston torna Tananai, che si è esibito per la prima volta nella seconda puntata, stupendo i social e gli spettatori presenti con la sua “Tango”, un brano intimo e delicato. Dopo l’ultimo posto dello scorso anno con “Sesso occasionale”, il cantante cambia totalmente genere e stile. La sua “Tango” racconta infatti di un amore a distanza, con un testo delicato che sa accarezzare le parole e dar loro vita. Si parla di una relazione fatta di tanti ricordi ed emozioni, ma anche di pochi momenti per vivere a pieno questo amore. La storia cantata dal brano di Tananai non sembra avere un lieto fine, lasciando un senso di malinconia.


Tananai, chi è: il successo dopo Sanremo/ "Mi sono fermato e ritrovato, la musica una necessità"


SIGNIFICATO TESTO “TANGO” DI TANANAI A SANREMO 2023

Con l’intelligenza artificiale ChatGPT abbiamo interpretato il significato del testo di “Tango” di Tananai, in gara al Festival di Sanremo 2023. Secondo l’IA, il singolo racconta la storia di un amore finito, che non riesce a tornare alla bellezza che una volta aveva. Il cantante dice che “non c’è più telepatia tra i due amanti” e che lui “attende da un’ora la ragazza. In passato, a casa sua, ascoltavano musica dei Police, ma poi è arrivata la polizia e tutto è cambiato. Vorrebbe tornare alla notte in cui l’ha conosciuta, ma ora è troppo tardi. Si rende conto che non appartengono l’uno all’altra, ma Dio sembra far loro ballare un tango difficile. Dice che sarebbe bello stare di fronte a lei in ginocchio, sotto una scritta al neon di un sexy shop. Chi canta dice che tornerà un lunedì, ma poi conclude che, in realtà, non è mai lunedì”.


Sara Marino, chi è la ex fidanzata di Tananai/ L'addio dopo un anno di convivenza


Il testo della canzone di Tananai “Tango”, inoltre, descrive una relazione amorosa che una volta era bella e appagante, ma che ora è finita e irrecuperabile. L’artista esprime nostalgia e rimpianto per ciò che è stato perso e l’impossibilità di tornare indietro. Fra i due innamorati “non c’è più telepatia e la poesia della relazione è finita. Il cantante paragona quella storia a un tango, dove i due sono costantemente messi alla prova e feriti dal loro amore, ma, nonostante ciò, la voce dell’altra persona è ancora riconoscibile”.

ANALISI DEL TESTO “TANGO” DI TANANAI: LE FRASI PIÙ IMPORTANTI

Dopo avere esaminato il significato del testo di “Tango” di Tananai, ci si è poi soffermati sulle parti più significative della canzone in gara a Sanremo 2023. Iniziamo con “Non c’è un amore senza una ragazza che pianga“, citazione che mette in evidenza il fatto che l’amore spesso è associato a sofferenza e dolore, per continuare poi con “Era bello finché ha bussato la police”, che illustra l’attimo in cui un momento felice viene interrotto da qualcosa di negativo, come la polizia. E, ancora: “Tu, fammi tornare alla notte che ti ho conosciuta“, che incarna il desiderio di tornare indietro nel tempo e rivivere un momento felice.


Sara Marino, chi è la ex fidanzata di Tananai?/ Quattro anni insieme, poi l'addio inaspettato


Abbiamo rilevato in “Tango” altri passaggi significativi: “Noi non siamo come loro”, che sottolinea come la coppia descritta nella canzone si distingua dalle altre e sia speciale; “È bello, è bello, è bello / È bello stare così / Davanti a te in ginocchio”, che certifica la bellezza dell’amore e la felicità che esso può portare; “Se amarsi dura più di un giorno / È meglio, è meglio / È meglio che non rimani qui”, secondo cui, se l’amore dura a lungo, è meglio che non continui, per evitare ulteriore sofferenza; “Ma chissà perché Dio / Ci pesta come un tango”, che suggerisce che l’amore può essere complicato e difficile, proprio come un tango.

Tags: Tananai

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Canzoni: testi e analisi

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Canzoni: testi e analisi

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net