• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » TERREMOTO OGGI M 2.9 A CROTONE/ Ultime scosse Ingv, trema Strongoli e la Calabria

  • Cronaca
  • Terremoto

TERREMOTO OGGI M 2.9 A CROTONE/ Ultime scosse Ingv, trema Strongoli e la Calabria

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 14 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 16:33
Terremoto mar Tirreno meridionale (Ingv)

Terremoto mar Tirreno meridionale (Ingv)

Terremoto M 2.9 a Strongoli, provincia di Crotone: Ingv ultime scosse. Continua a tremare la Calabria: tutte le ultime notizie

Se il Centro Italia e in particolare l’Abruzzo con la provincia di L’Aquila sono tornata questa mattina a farsi sentire con nuove scosse di terremoto, la Calabria prosegue nel vasto sciame sismico mai “domo” in questi ultimi giorni, sebbene – per fortuna – con lievi scosse tutte sotto il grado M 3.0 Richter. Alle ore 15.45 un nuovo sisma di grado M 2.9 Richter ha colpito la Regione calabra, questa volta nella provincia di Crotone con un ipocentro calcolato dal centro INGV a circa 10 km sotto il livello del terreno: l’epicentro del terremoto, che comunque non ha avuto danni particolari o segnalazioni di crolli, è stato segnalato a circa 8 chilometri da Strongoli. Gli altri comuni vicini e coinvolti dal sisma calabro, sono stati – tutti in provincia di Crotone – Rocca di Neto, Melissa, Casabona, San Nicola Dell’Alto, Crotone, Carfizzi, Cirò Marina, Scandale, Cirò, Santa Severina. Il terremoto, segnala ancora l’INGV, ha avuto con coordinate geografiche (lat, lon) 39.22, 17.13 e non pare al momento avere avuto altre scosse come “sciame sismico” nella medesima zona del Crotonese. (agg. di Niccolò Magnani)


Liliana Resinovich/ Claudio Sterpin: “Lilly e Sebastiano andavano spesso nella spiaggia dei nudisti”


TERREMOTO M 2.3 IN PROVINCIA DI COSENZA

Si è verificato un nuovo terremoto oggi in Italia? La risposta, come ogni giorno, è sì. Nelle ultime ore infatti, i professionisti dell’Istituto nazionale italiano di geofisica e vulcanologia, hanno registrato alcune nuove scosse telluriche che hanno interessato da vicino il Belpaese, ed in particolare il sud della nostra penisola. L’ultimo terremoto segnalato è quello delle ore 19:17 di ieri sera, mercoledì 13 novembre di magnitudo 2.3 sulla scala Richter. Il sisma è stato geolocalizzato con coordinate 39.71 gradi di latitudine e 15.44 di longitudine, e una profondità pari a 8 chilometri sotto il livello del mare. Molti di voi avranno intuito che ci troviamo nel mar Tirreno meridionale, di fronte alla costa della Calabria, e precisamente a Scalea (provincia di Cosenza). Dopo qualche giorno di “tregua”, sembrerebbe essere ricominciata l’attività sismica in quella zona dell’Italia, anche se fortunatamente non si segnalano danni a edifici o strutture, ne tanto meno persone coinvolte.


Million Day, numeri vincenti di oggi 8 luglio 2025/ L’estrazione delle ore 13:00


TERREMOTO ANCHE A MILO E DELIANUOVA

Attenzione anche a quanto avvenuto ieri pomeriggio, alle ore 14:31, quando a Milo, in provincia di Catania, in pieno Parco dell’Etna, è stata registrata una scossa di magnitudo 3.1 gradi, che ha riguardato anche i paesi di Sant’Alfio, Zafferana Etnea, Santa Venerina, Giarre e Mascali, tutti comuni che quest’anno sono stati scossi più volte da movimenti tellurici di moderata/media entità. Un’altra scossa è stata registrata in provincia di Reggio Calabria, precisamente a Delianuova, alle ore 11:25 di ieri mattina, di magnitudo 2.6 gradi sulla scala Richter. In ogni caso, in tutti gli ultimi terremoti registrati, non si sono verificati danni ne tanto meno feriti, ma lo spavento è stato sempre alto.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net