• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » UDCA, farmaco italiano per fegato usato in Cina per prevenire Covid/ Boom vendite ma…

  • Sanità, salute e benessere
  • Cina
  • Cronaca
  • Esteri

UDCA, farmaco italiano per fegato usato in Cina per prevenire Covid/ Boom vendite ma…

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 12 Maggio 2023
fiaso

Terapia intensiva Covid in Italia: Ospedale Maggiore di Bologna (LaPresse, 2022)

In Cina è boom dell'UDCA un farmaco che viene normalmente usato per curare il fegato ma che i cinesi sono convinti possa curare il covid

In Cina è boom di richieste per un farmaco prodotto in Italia, utilizzato per curare il fegato. Si chiama UDCA e l’esplosione delle vendite dalle parti di Pechino lo si deve al fatto che i cinesi lo ritengono un medicinale in grado di prevenire il covid. Nonostante non vi sia alcun supporto scientifico a riguardo, lo scorso mese di febbraio, come si legge stamane sul Times, le esportazioni dall’Italia in Cina sono letteralmente esplose, portando ad un record di storico di export di 3 miliardi di euro in 30 giorni. Inizialmente il capo economista di IIF (Istituto finanziario internazionale), Robin Brooks, aveva temuto che l’Italia avesse utilizzato la Cina come appoggio per aggirare le sanzioni occidentali imposte alla Russia ma in seguito è emersa la verità, ovvero, il forte interesse della Cina per il farmaco generico che cura il fegato.


"Variante covid LP 1.8 sfugge ai vaccini"/ Bassetti "Bene l'utilizzo della mascherina per chi ha sintomi"


«Senza vaccini occidentali – le parole di Brooks che ha cercato di spiegare tale fenomeno – i consumatori cinesi stanno acquistando un farmaco per il fegato generico prodotto in Italia che si dice prevenga il Covid. Il farmaco in questione è un farmaco generico per il fegato e non è stato dimostrato se aiuti effettivamente a prevenire il Covid. Ma data la brusca inversione di marcia della Cina su Covid e l’improvvisa riapertura, i consumatori cinesi possono essere perdonati per aver pensato che qualcosa è meglio di niente…».


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


CINA, BOOM FARMACO UDCA: FARMACO USATO PER CONTRASTARE I CALCOLI

Brooks ha quindi aggiunto e concluso: «l’impennata delle esportazioni italiane verso la Cina non riguarda la possibile elusione delle restrizioni occidentali sulle esportazioni verso la Russia. Riguarda la politica cinese sui vaccini Covid occidentali e una corsa tra i cittadini cinesi per ottenere la prossima cosa migliore». Tale richieste sembrerebbero comunque essere già in forte calo visto che l’export italiano, da 3 miliardi di febbraio è sceso, a 1,8 miliardi di euro a marzo.

L’UDCA, acronimo di Acido Ursodesossicolico, è usato per ridurre il rischio di calcoli epatici di coloesterolo, ma in Cina si è diffusa l’idea che sarebbe in grado di proteggere dal covid soprattutto le persone deboli, e anche contro alcune varianti. Tenendo conto che in Cina non vi è alcun vaccino mRna contro il coronavirus, la popolazione sta utilizzando in massa questo metodo di “cura” forse per evitare eventuali nuove infezioni e di conseguenza nuovai lockdown.


Commissione Covid, "potrebbe profilarsi reato di epidemia colposa"/ Buonguerrieri (FdI): "Procura indaghi"


Tags: Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net