• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Hi-Tech » Ue prepara strategia per metaverso/ “Mondo virtuale fonde realtà e digitale per tanti scopi”

  • Hi-Tech
  • Europa
  • Esteri

Ue prepara strategia per metaverso/ “Mondo virtuale fonde realtà e digitale per tanti scopi”

Chiara Ferrara
Pubblicato 6 Luglio 2023
Influenza del mondo virtuale sui giovani

Pixabay

L'Ue prepara una strategia per sfruttare le opportunità del metaverso: "Fonde mondi fisici e digitali in tempo reale per una varietà di scopi"

La Commissione Ue sta preparando una strategia per plasmare il metaverso e la prossima generazione di Internet, che si concentra sui programmi esistenti e sulle dichiarazioni di intenti su nuovi strumenti, con l’obiettivo di ottenere un vantaggio nella prossima transizione tecnologica. A rivelarlo è stato Euractiv, che ha visionato la bozza del documento.


Amazon Prime Day 2025 al via da oggi, 8 luglio/ Pioggia di sconti e offerte: Echo Dot -49%


“I mondi virtuali sono ambienti persistenti e immersivi, basati su tecnologie tra cui il 3D e la realtà estesa (XR), che consentono di fondere mondi fisici e digitali in tempo reale, per una varietà di scopi”, si legge nel piano. È per questo motivo che la Commissione intende promuovere per i cittadini “tecnologie e standard aperti e altamente distribuiti che consentono l’interoperabilità tra piattaforme e reti e la libertà di scelta per gli utenti e in cui la sostenibilità è al centro degli sviluppi tecnologici”. L’esecutivo dell’Ue sottolinea in tal senso la rilevanza della legislazione esistente in materia di privacy, protezione dei consumatori, governance dei dati e regolamentazione delle piattaforme a livello normativo, ma non preannuncia delle modifiche.


"IA sostituirà il 50% degli impiegati"/ Ceo Anthropic: "Servirà tempo, i Chatbot non sono ancora affidabili"


Ue prepara strategia per metaverso: il documento

La strategia per il metaverso della Commissione Ue tuttavia non coinvolge soltanto i cittadini, ma anche le aziende. Per queste ultime sono in programma dei promettenti hub regionali altamente specializzati in settori come la modellazione 3D, i giochi e la realtà virtuale. Tuttavia, “l’ecosistema è frammentato e affronta sfide legate all’adozione di nuove tecnologie e all’accesso ai finanziamenti”. È per questo motivo che sta esplorando la disponibilità dei Paesi membri.

Inoltre, verrà condotto uno studio per analizzare le opportunità commerciali e gli ostacoli pratici di queste nuove tecnologie. Ad esempio, uno dei pericoli è quello della contraffazione. Una ulteriore preoccupazione per il metaverso è che le aziende Big Tech potrebbero creare ecosistemi chiusi, i cosiddetti giardini recintati, per mantenere gli utenti dentro. È di tutto ciò che si dovrà occupare l’Ue nel futuro imminente.


Danimarca: copyright su corpo e voce/ Prima legge UE contro i deepfake: multe e rimozioni senza il consenso



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Hi-Tech

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Hi-Tech

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net