• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Energia e ambiente » “Ue riveda regolamento su imballaggi”/ Conai: “Italia ha già raggiunto obiettivi di riciclo al 70%”

  • Energia e ambiente
  • Europa
  • Economia UE
  • Politica
  • Esteri
  • Economia e Finanza

“Ue riveda regolamento su imballaggi”/ Conai: “Italia ha già raggiunto obiettivi di riciclo al 70%”

Chiara Ferrara
Pubblicato 5 Gennaio 2024
Imballaggi carta: direttiva UE

Imballaggi carta: direttiva UE

"Ue riveda il regolamento sugli imballaggi", questo l'appello del Conai per evitare che l'Italia e il suo sistema siano penalizzati

Il Conai, consorzio nazionale imballaggi, chiede all’Ue di rivedere le norme che quest’ultima vorrebbe imporre: “Il nuovo regolamento pone obiettivi a 5-10 anni. Non sarebbe di maggiore impatto intervenire subito dove ci sono le maggiori criticità nella gestione dei rifiuti?”, ha riflettuto come riportato da Il Sole 24 Ore il presidente Ignazio Capuano. 


"Cambiamenti climatici dovuti all'uomo? È falso"/ Franco Prodi: "Sono fenomeni ciclici millenari"


Il timore infatti è che il nuovo sistema possa indebolire quello attualmente in vigore in Italia, che funziona piuttosto bene. “Poiché i Paesi che stanno dando il maggiore apporto all’inquinamento da packaging non sono nell’Unione, ma in altre zone del mondo come Asia e Africa, se in Europa abbiamo già un sistema capace di ridurre questi rifiuti, perché non lo esportiamo? Nel piano Mattei per l’Africa che l’Italia si propone di fare, laddove ci fosse capitolo che riguarda questo tema, che penso sarebbe importante, come Conai saremmo disponibili a dare un contributo”, ha ribadito.


SCENARIO UE/ Le 2 chiavi per far ripartire l'industria (senza eccessi di debito)


“Ue riveda regolamento su imballaggi”, l’appello del Conai

Ignazio Capuano, presidente del Conai, a tal proposito, ha voluto sottolineare come l’Italia abbia raccolto numerosi successi in termine di riduzione dei rifiuti da imballaggi. “Abbiamo già raggiunto gli obiettivi di riciclo degli imballaggi del 70% che l’Ue chiede al 2030: siamo al 71,5%”, ha sottolineato. I meriti sarebbero proprio del sistema utilizzato, quello a responsabilità estesa del produttore.

“Con l’Epr, l’azienda resta responsabile del fine vita degli imballaggi che immette sul mercato. Con il Drs, invece, la responsabilità dell’azienda finisce nel momento in cui vende al consumatore che paga la cauzione in grado di garantire il circuito di riutilizzo o riciclo. Non ci sono certezze sull’efficacia del sistema Drs su larga scala. Lo stesso regolamento rimanda ad analisi del ciclo di vita, non ancora realizzate, per verificarlo”, ha spiegato l’esperto. È da capire se l’Europa sceglierà di ascoltare l’Italia, che per il momento sembrerebbe essere isolata sul tema.


TRANSIZIONE ENERGETICA/ In un bando del governo la "prova" che il green Ue va abbandonato subito



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Energia e ambiente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Energia e ambiente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net