• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Musica e concerti » I Protagonisti » Vasco Rossi: “Vita spericolata fu fraintesa”/ “Fu una sberla a Sanremo e alla platea”

  • I Protagonisti
  • Musica e concerti
  • Cronaca

Vasco Rossi: “Vita spericolata fu fraintesa”/ “Fu una sberla a Sanremo e alla platea”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 2 Febbraio 2023
Vivere

Vasco Rossi, autore di "Vivere", in concerto a San Siro (Foto LaPresse)

Vita Spericolata di Vasco Rossi domani compirà 40 anni. Il cantante ne parla come della canzone più fraintesa della storia dell'umanità, nata per essere uno sberleffo a Sanremo

40 anni di Vita spericolata di Vasco Rossivasco

Domani Vita spericolata, una delle più celebri ed apprezzate canzoni di Vasco Rossi compirà 40 anni. Un traguardo importante, tanto per il tempo che passa, quanto per il successo che la canzone ha riscosso negli anni, dopo il suo primo fondamentale fallimento. Venne, infatti, lanciata in occasione del Festival di Sanremo del 1983, al quale si classificò però penultima, appena sopra “Cieli azzurri” di Pupo, mentre il primo posto fu assegnato a “Sarà quel che sarà” di Tiziana Rivale.


Concerto Vasco Rossi stasera, 17 giugno 2025/ Scaletta canzoni allo stadio Maradona di Napoli


Ora Vasco Rossi, sulle pagine della Stampa, ha voluto parlare un po’ della sua celebre canzone, “nata dalla sbornia di ottimismo probabilmente ingenuo degli anni Ottanta. Dopo la grande illusione del sogno di poter cambiare il mondo o almeno il sistema che metteva al centro la merce, il profitto, il consumismo, la pubblicità, invece che l’uomo”. “È una delle canzoni più fraintese della storia dell’umanità, è un inno alla vita vissuta spericolatamente, nel senso di intensamente”, spiega Vasco Rossi, che ricorda anche che quell’anno, a Sanremo, non ci voleva neppure partecipare, dopo la delusione dell’anno precedente con “Vado al massimo” (piazzatasi 22esima), ma “nacque ‘Voglio una vita spericolata’. Ho pensato: ‘Questa qui la voglio cantare a Sanremo’, era uno sberleffo a tutta la platea a quei tempi molto ingessata”.


Scaletta concerto Vasco Rossi 16 giugno 2025 a Napoli/ “Stadio Maradona sempre nel mio cuore”


Vasco Rossi e Sanremo 1983

Di quell’edizione di Sanremo, un festival ancora immaturo, alle sue prime timide battute, Vasco Rossi ricorda che “c’erano tutti i cantanti che si preparavano. A me sembrava di essere in un mondo diverso da loro. Loro mi guardavo come se fossi venuto da Marte e viceversa”, mentre lui era lì con un obbiettivo preciso: “dare una scossa”. Che, tuttavia, non arrivò veramente, o meglio non arrivò immediatamente, perché la canzone si piazzò 25esima su 26.

Ma Vasco Rossi racconta che “Sanremo a quei tempi durava 3 giorni, le canzoni si ascoltavano una volta sola, due se arrivavi in finale. La più semplice colpiva. Io ero lì per farmi notare, per dare uno schiaffo a questo mondo imbalsamato. Il Festival”, racconta, “si guardava per i cantanti classici”. Una tendenza che, forse fortunatamente, oggi si è invertita, “le canzoni si ascoltano 4 o 5 volte durante tutta la settimana, hai tempo di apprezzare la qualità oltre la semplicità e basta”. Secondo Vasco Rossi, inoltre, “chi vota è un po’ più giovane, e cominciano a vincere quelli che hanno le canzoni più forti. [Ma] il risultato vero si sa dopo, quando una canzone va nell’aria e arriva al cuore della gente“.


Scaletta concerto Vasco Rossi stadio Dall'Ara di Bologna, 12 giugno 2025/ Magica chiusura con "Albachiara"


Tags: Vasco Rossi

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di I Protagonisti

Ultime notizie

Gli archivi del canale di I Protagonisti

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net