Charlie Gard è un bambino britannico nato il 4 agosto 2016. E' affetto da una forma grave di sindrome da deplezione del Dna mitocondriale (MDS) che viene classificata come MDS encefalomiopatica, in quanto colpisce in modo particolare il sistema nervoso centrale e le funzionalità neuromuscolari, respiratorie, gastrointestinali e renali, che risultano in vario grado compromesse. E' in cura al Great Ormond Street Hospital di Londra. Quando l'ospedale, sostenendo che non c'era più nulla da fare, ha proposto ai genitori di sospendere la ventilazione artificiale, la madre Constance Yates e il padre Chris Gard hanno adito i tribunali, fino alla Corte europea dei diritti dell'uomo, che ha dato ragione all'ospedale.
Le pagelle di Roma Viktoria Plzen 5-0: i voti della partita di Champions League. Trionfo giallorosso all'Olimpico: contro i cechi vanno a segno Dzeko con una tripletta, Under e Kluivert
Cosa accadrebbe se Gesù scendesse in Terra? Direbbe la sua sulla dolorosa vicenda del piccolo Charlie Gard? Il commento di Gianpaolo Dotto per L'Osservatore Romano.
Il Great Ormond Street Hospital sembra aver dichiarato guerra al mondo intero: non è in grado di curare Charlie Gard, e nemmeno vuole che lo faccia qualcun altro. PAOLA BINETTI
Qual è la strada giusta per occuparsi di bambini in condizioni incurabili? Quella dei tirbunali o quella della decisione dei genitori? Risponde il professor MAURIZIO MARZEGALLI
"A prevalere è l'uso di penne e tastiere come megafono di opinioni sommarie, basate più su posizioni precostituite che su dati e fatti". Lettera di MASSIMO FERRARI sul caso Charlie Gard
Charlie Gard, la lettera di Davide Prosperi e Fabio Corsi: "perche vale la pena soffrire? Perché e con che utilità vivere?". Spunti di riflessione sulla triste vicenda del bimbo inglese
"E' giusto difendere la vita, capire in quali condizioni è giusto staccare una spina o no. Ma ora lasciate il piccolo Charlie in pace". Commento di ROBERTO PERSICO
Il caso Charlie Gard non sembra altro che un omicidio di Stato, dove i genitori sono stati relegati in un angolo per non interferire. Ma cosa hanno detto davvero i giudici? ILARIA BERTINI
Connie Yates, la mamma di Charlie Gard: il video. "Ci stiamo preparando a salutare nostro figlio", ha dichiarato al Mail Online. I soldi raccolti verranno usati per altri bimbi malati?
Al piccolo Charlie Gard è stato concesso un tempo supplementare prima che sia staccata la respirazione artificiale. La lettera di ELVIRA PARRAVICINI, neonatologa, ai genitori di Charlie
"Si grida all'eutanasia di Charlie Gard, in realtà tutti i protagonisti coinvolti hanno agito nella loro miglior coscienza". Lettera di LETIZIA ZUFFELLATO dal Great Ormond Street Hospital
La Corte europea ha autorizzato a sospendere le cure al piccolo Charlie Gard. L'autonomia del soggetto è stata calpestata, e con essa la dimensione relazionale. SALVATORE ABBRUZZESE
Charlie Gard, Strasburgo ha deciso: "Staccate la spina al bambino". Stop alle cure per il piccolo afflitto da una grave malattia degenerativa, pur contro la volontà dei genitori
I giudici della Cedu hanno dato ragione all'Alta corte inglese: Charlie Gard non ha diritto di vivere. Va eliminato. Perché ci rifiutiamo di esserne custodi? FEDERICO PICHETTO
Non c'è ragione di tenere in vita Charlie Gard, 10 mesi, affetto da una rara malattia del mitocondrio. Lo ha detto la Cedu. Una sentenza sbagliata e pericolosa, spiega ALBERTO GAMBINO
La Corte europea dei diritti umani ha respinto la richiesta dei genitori di Charlie Gard, il bambino malato, accettando invece quella dei giudici inglesi: il bambino deve morire
Charlie Gard deve morire: lo hanno deciso i giudici dell'Alta Corte di Londra. In America si potrebbe curare, non costa nulla, ma la sua vita non è "degna". PAOLA BINETTI